Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissele 18
disseli 7
disseno 1
dissero 32
dissertation 1
dissi 8
dissipa 1
Frequenza    [«  »]
32 dietro
32 diletta
32 diletto
32 dissero
32 fate
32 ira
32 lupo
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

dissero

   Libro,  Notte
1 I, I| sia nostro. — E come? — dissero gli altri. — Voglio che 2 I, I| veduto; e accostatisi a lui, dissero: — Ben venga il nostro messere! 3 I, I| vedendo non poterne riuscire, dissero: — Messere, noi vogliamo 4 I, I| condussero la capra a casa; e dissero alle lor mogli: — Dimane 5 I, I| che udendo, i tre compagni dissero: — O messere, volete voi 6 I, 1| avenuta oggi? — E che? — dissero le compagne. — Io — disse 7 I, 1| intendendo, Pantemia e Sinforosia dissero quello medesimo esser avenuto 8 I, 1| sgomentate e tremanti da terrore, dissero: — Oh insensate noi, che 9 I, 1| voltatesi verso il scolare, dissero: — Filenio, ben ti sei oltre 10 I, 2| e schiavi tanto fecero e dissero, che il soldano una mattina 11 I, 3| la debita riverenza, le dissero: — Noi sappiamo, madama, 12 I, 3| comare se n’andorono a lei, e dissero: — Vedi, o reina, l’opera 13 I, 3| come dobbiam far noi, — dissero i giovani, — imperciò che 14 I, 4| delle gioie e danari; e dissero tra loro: — Vogliamo noi 15 I, 4| serventi suoi di molte cose, mi dissero, tra le altre, come il loro 16 II, 6| subito s'appresentaro; e dissero: — Comanda ciò che ti piace. — 17 II, 7| cosí ancor noi andemo, — dissero i duoi compagni. — E quando 18 II, 8| sembiante in tal maniera dissero:~Sconsolate erbecine,~Dov' 19 II, 8| subito corsero alla reina; e dissero: — Signora, quinci passa 20 II, 8| che lavoravano la terra, dissero: — Dio vi salvi, fratelli! — 21 II, 8| pensando che burlasseno, dissero: — Quante miglia ci restano 22 II, 8| tal risposta, i fiorentini dissero: — O fratelli, noi vi parliamo 23 II, 8| cavavano fossi. E fermatisi dissero: — O compagni! o ! Iddio 24 II, 8| resta fino a Bergamo? — dissero i fiorentini.— Exigua vobis 25 II, 9| subito corsero al re, e gli dissero, Cesarino vivere. Inteso 26 II, 9| s'appresentaro a lui; e dissero: — Messer Andrigetto, Iddio 27 II, 9| nel viso del testatore, dissero: — Ah! messer Andrigetto, 28 II, 10| quali senza dimora cosí dissero:~Vostro vago sembiante,~ 29 II, 10| I cavallieri spauriti dissero: — Che deggiamo adunque 30 II, 10| E dove si trova ella? — dissero i soldati. — In compagnia 31 II, 10| conobbero ai contrasegni; e dissero in veritá lei essere Tarquinia 32 II, 12| e voltatisi verso il re, dissero: — Questi sono i canoni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License