Libro, Notte
1 I, I| marchese con le propie mani li trasse il capestro dal collo e
2 I, I| fuor della sepultura lo trasse: e spogliatolo nudo, lo
3 I, I| al pretore, e scioltolo trasse fuori pre’ Severino. Il
4 I, I| balia. Costei nascosamente trasse le robbe e gioie che vi
5 I, I| cassettina, della quale trasse fuori certe cosette di non
6 I, 1| lo porco dalla moglie, si trasse la puzzolente e sporca pelle,
7 I, 2| fortemente putiva fuori lo trasse, e con le propie mani lavandolo
8 I, 2| teneva, e quello celatamente trasse nell’acqua.~Aveva cavalcato
9 I, 3| nel vaso, e di Fiordiana trasse il primo nome; indi di Vicenza,
10 I, 3| di nettarsi la bocca, lo trasse fuori e se lo mise in dito.
11 I, 4| nettare messer lo perdoneme, trasse ’l maggior grido che mai
12 I, 4| co l’ave lu quela fiá; e trasse un salto, e tutto aliegro
13 I, 4| ch’azonze Cecato a ca, e trasse un gran subio denanzo de
14 II, 5| maestro che me li cavò, me gli trasse con tanta agevolezza e desteritá,
15 II, 5| che tu sentesti noia, ti trasse i testicoli? — Rispose Sandro: —
16 II, 5| in mezzo del capitolo, e trasse fuori un ago damaschino
17 II, 5| virile. Imperciò che ella trasse fuori di seno un duro osso
18 II, 6| messavi la mano dentro, trasse prima di Vicenza il nome:
19 II, 6| Indi posta la mano in seno, trasse fuora il ricco monile, e
20 II, 6| niuno però avedendosi, lo trasse fuori dell'onde e portollo
21 II, 6| dell'onore come della vita, trasse un gran sospiro; e disse: —
22 II, 7| e di quello un fanciullo trasse cinque nomi; de quali il
23 II, 7| legatigli, uno sacchetto ne trasse nel mare e l'altro al mercatante
24 II, 7| padre; — e cosí dicendo, trasse il bel robino nel muro:
25 II, 8| cadere, finse di sognare: e trasse un grandissimo grido, per
26 II, 8| Appresso questo, il signor trasse fuori un picciolo scoppio
27 II, 9| aperta una sua cassetta, trasse fuori la collana con un
28 II, 9| spasmo. — E cosí dicendo trasse una coppia di calzi nell'
29 II, 9| e in segno della veritá trasse dal saccone l'orribil teschio
30 II, 11| postavi la mano dentro, trasse di cinque damigelle il nome:
31 II, 12| sdegnatosi il diacono, quella trasse sopra il volto posterior
|