Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
similitudine 1
similmente 1
simonia 1
simplicio 31
simplicitá 2
simrock 1
simulate 1
Frequenza    [«  »]
31 puose
31 raccontò
31 siete
31 simplicio
31 sola
31 tante
31 trasse
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

simplicio

   Libro,  Notte
1 I, 1| FAVOLA V.~Messer Simplicio de’ Rossi s’innamora in 2 I, 1| come avenne a messer Simplicio de’ Rossi innamorato; il 3 I, 1| costei caldamente s’innamorò Simplicio de’ Rossi, cittadino padoano. 4 I, 1| prudente moglie. Aveva messer Simplicio appresso casa una fonte, 5 I, 1| niuno perdona, molto messer Simplicio spronava; ma pur conoscendo 6 I, 1| per aventura in messer Simplicio s’incontrò, al quale ella 7 I, 1| fatti suoi.~Aveva messer Simplicio piú e piú volte data cotal 8 I, 1| in cotal risposta messer Simplicio, venne in animo a Giliola 9 I, 1| dell’acqua, io trovo messer Simplicio e gli do il buon giorno, 10 I, 1| per acqua, trovò messer Simplicio, e diégli il buon giorno; 11 I, 1| Tacco! — Allora messer Simplicio, tutto invaghito e pensando 12 I, 1| aveva ordinato, e che messer Simplicio detto le aveva: — Quando 13 I, 1| comprendeva le parole di messer Simplicio, tra sé molto si turbò, 14 I, 1| della fonte, e trovò messer Simplicio che con sommo desiderio 15 I, 1| messere. — A cui messer Simplicio rispose: — Ticco! — ed ella 16 I, 1| molino; e venendo messer Simplicio, fagli accoglienze e ricevilo 17 I, 1| vicina nostra da messer Simplicio: e fa ch’egli te ne impresti 18 I, 1| E tanto fu fatto.~Messer Simplicio che ottimamente considerate 19 I, 1| quello che egli fece. Messer Simplicio, che nel cortile aveva molti 20 I, 1| Venuta la buia notte, messer Simplicio nascosamente di casa si 21 I, 1| ricevuto. Vedendo allora messer Simplicio i sacchi pieni della biada, 22 I, 1| Rispose Giliola: — Messer Simplicio, non vi ramaricate, né abbiate 23 I, 1| innanzi che la moia. — Messer Simplicio, che ben semplice chiamar 24 I, 1| alcuno, ordinò che messer Simplicio entrasse nel sacco che ivi 25 I, 1| accostò il sacco, con messer Simplicio, dietro a gli altri sacchi 26 I, 1| ve lo so dire. — Messer Simplicio che nel sacco si stava e 27 I, 1| abbandonata l’impresa, messer Simplicio se ne uscí del sacco: e 28 I, 1| Giliola a costo di messer Simplicio avendo ben cenato, se ne 29 I, 1| andando alla fonte vide messer Simplicio che passeggiava nella loggetta 30 I, 1| dicendo: — Ticco! — Ma messer Simplicio, che ancor sentiva le battiture 31 I, 1| ritornossi a casa. E messer Simplicio, cosí stranamente trattato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License