Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piato 1
piatto 1
piaza 1
piazza 31
piazze 2
picchi 1
picchia 3
Frequenza    [«  »]
31 gridare
31
31 partito
31 piazza
31 pietá
31 puose
31 raccontò
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

piazza

   Libro,  Notte
1 I, I| casa. — E andatisene in piazza, comperorono polli ed altre 2 I, I| preserlo sopra le spalle e in piazza lo portorono. Avenne che 3 I, I| in quel punto aggiunse in piazza un leale e ricco mercatante 4 I, 1| discerneva, corse verso la piazza gridando e fortemente ramaricandosi 5 I, 1| maltrattato. La guardia della piazza, udendo la voce ed il lamento 6 I, 1| finestra che guardava sopra la piazza, dimandò che era intravenuto, 7 I, 1| un pazzo che metteva la piazza tutta sotto sopra. Il che 8 I, 2| il suo fatato cavallo, in piazza al real palazzo se ne : 9 I, 2| uno verone che tutta la piazza signoreggiava, vide il leggiadro 10 I, 2| da alcun conosciuto, in piazza se ne . Il popolo, giá 11 I, 2| Appresentatosi adunque in piazza, il giovanetto all’ordinato 12 I, 2| Fortunio avicinarsi alla piazza, gli smarriti spiriti cominciorono 13 I, 2| stato valevano. Giunto in piazza il valoroso Fortunio, tutti 14 I, 3| ed approssimatasi alla piazza, vide l’ampio ed alto palazzo 15 I, 3| sopra un verone che tutta la piazza signoreggiava; e trattosi 16 I, 3| cittá, ed aggiunto nella piazza, vide il popolo che attentamente 17 I, 3| noi ci giungessimo alla piazza? — Io mi mossi al riso, — 18 I, 3| si stavano a guatare in piazza un miserello che era alla 19 I, 3| grandissimo fuoco in mezzo della piazza; e presente tutto il popolo, 20 I, 3| Ippolito dell’arca, andò verso piazza, dove s’imbattè in messer 21 I, 3| comandò che in mezzo della piazza fusse un grandissimo fuoco 22 I, 3| sequente, ed essendo Nerino in piazza a passeggiare, per aventura 23 I, 4| imponendole che lo portasse in piazza e lo vendesse, e del tratto 24 I, 4| le braccia, se n’andò in piazza per venderlo secondo il 25 I, 4| perciò che s’abbattè in piazza in una vecchiarella che 26 II, 5| Partitosi di casa, andò in piazza, e trovò messer Liberale 27 II, 5| dunque ambiduo ed andatisi in piazza, messer Artilao finse di 28 II, 5| i compari si trovaro in piazza, e l'un guardava l'altro; 29 II, 7| qual, essendo un giorno in piazza, comprò alquanti fighi primari 30 II, 10| un verone che guardava in piazza. Il re, veduto che ebbe 31 II, 12| spagnuolo, andatosene in piazza per comprar pollami, s'abbattè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License