Libro,  Notte 
 1    I,    I|      forza li fu prendere altro partito, pensando tuttavia alla
 2    I,    I|         re era della sua camera partito ed alla caccia andato secondo
 3    I,    1|        che nulla farebbe, prese partito di tacere e metter l’onor
 4    I,    1|      molto ramaricato rimase: e partito da lui, giorno e notte pensava
 5    I,    1|       la causa per la quale era partito dalla moglie ed entrato
 6    I,    1|      che ella vi dava, vi siete partito, per lei ha mandato: e del
 7    I,    1|      montato a cavallo, se ne è partito per vederla innanzi che
 8    I,    2|        venendovi alcun orrevole partito, potiate con onor vostro
 9    I,    2| ramaricare non si dovesse, che, partito che fusse il re, ambedue
10    I,    2|         alquanto si raddolcí; e partito che fu ii re, la madre per
11    I,    2|      stavasi a vedere, né alcun partito per liberare da morte il
12    I,    3|   figliuolo largamente promise.~Partito adunque il re ed andatosene
13    I,    4|       figliuolo era dalla madre partito, che il re dalla caccia
14   II,    5|       messer Artilao sia da voi partito, e lasciatavi pregna, perciò
15   II,    5|          vedendosi giunto a mal partito, oltre il dolore che avea,
16   II,    6|     maniera e prender contrario partito; e sí come ella per l'adietro
17   II,    6|         e io ne rimarrò libero.~Partito Cimarosto dal papa senza
18   II,    7|         e di Latona, omai s'era partito da noi; e le lucciole, uscite
19   II,    7|    conseguire ogni suo piacere. Partito il servitore, e avuta la
20   II,    7|      uscio, si partí.~La donna, partito il vecchio, se n'andò in
21   II,    7|        animo; indi prese ottimo partito, e disse: — Anima mia, non
22   II,    8|        Io da lontani paesi sono partito, e non per altro se non
23   II,    8|       affannati, né sapendo che partito prendere, disse uno dei
24   II,    8|       difesa: e vedendomi a mal partito ridotto, me n'andai a casa
25   II,    8|         onori la solenne festa.~Partito che fu il nunzio, messer
26   II,    9|         smarrita, né sapeva che partito pigliare, perciò che temeva
27   II,    9|     sentisse. Madonna Veronica, partito che fu il suo marito di
28   II,    9|      fusse condotto.~L'eremita, partito dal re, ritornò al suo tugurietto,
29   II,    9|         Cesarino di questa vita partito; e volgendolo e ravolgendolo,
30   II,   12|   splendor del giorno erasi giá partito, né piú cosa alcuna manifestamente
31   II,   12|   innanzi giorno s'era levato e partito per non esser ivi raccolto
 
  |