Libro,  Notte 
 1    I,    I|     tuttavia piangendo, cominciò gridare: — Mercé, signor giusto,
 2    I,    I|          e ad alta voce cominciò gridare: — Oh misero ed infelice
 3    I,    I|      quai erano fusi e rocche, e gridare incominciò: — Fusi e rocche,
 4    I,    1|         si pungeva: e non ardiva gridare, acciò che messer Lamberto
 5    I,    1|       divenne, e piú volte volse gridare; ma pensando che nulla farebbe,
 6    I,    1|         il cominciò deleggiare e gridare: — Dalli, dalli, che gli
 7    I,    2|          metteva sí fortemente a gridare, che tutti quelli che erano
 8    I,    2|      udire lo potevano: e lo suo gridare era tale: — Madre, conche
 9    I,    2|         lui usanza, ad alta voce gridare: — Conche conchette, secchie
10    I,    2|    avendo udito Pietro altamente gridare, era corsa alla finestra;
11    I,    2|      damigella smarrita cominciò gridare: — Oh, malvagio disleale
12    I,    2|           Ma nulla le giovava il gridare; né veruno era che le desse
13    I,    2|     fusse, ad alta voce cominciò gridare. Il re, che non molto lontano
14    I,    2|    poncella si mise ad alta voce gridare; perciò che il giovane,
15    I,    2|     volse gittar giú dal letto e gridare, ma non puote; perciò che
16    I,    3|       far segno di allegrezza, e gridare: — Costanzo! Costanzo! —
17    I,    3|        era il lume acceso, volse gridare. Ma il giovane, messa la
18    I,    3|         sua bocca, non la lasciò gridare; ma quasi lagrimando disse: —
19    I,    4|      strettamente la teneva, che gridare ad alta voce lo faceva.
20   II,    6|         e ad alta voce si mise a gridare. La vicinanza, sentendo
21   II,    7| addormentata, si smarrí, e volse gridare. Ma il giovane, posta la
22   II,    7|        odor piena, non la lasciò gridare; e messosi in genocchione,
23   II,    8|          mercatante sí altamente gridare, si fecero ad una finestra;
24   II,    8|     robba, cominciò ad alta voce gridare: — Io il so, e non lo voglio
25   II,    8|     fuoco, cominciò ad alta voce gridare: — Prestule, prestule, surge
26   II,    8|      destò e porse l'orecchie al gridare che ei faceva; ma non comprese
27   II,    9|      morto, incominciò altamente gridare e dirottamente piagnere;
28   II,   10|       dopo' si mise ad alta voce gridare: — Aiuto, aiuto! correte,
29   II,   11|      casa, cominciò ad alta voce gridare, picchiando alla porta e
30   II,   11|          e ad alta voce cominciò gridare, dicendo: — Tu hai ucciso
31   II,   12|        risvegliatasi, cominciò a gridare ad alta voce. Onde eccitato
 
  |