Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsi 1
corso 4
corta 1
corte 31
cortecce 1
corteccia 1
corteggiana 3
Frequenza    [«  »]
31 abbia
31 agli
31 cesarino
31 corte
31 dar
31 desiderava
31 facesse
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

corte

   Libro,  Notte
1 I, I| dilettevole sito, la spaziosa corte, la superba loggia, l’ameno 2 I, I| dilettava, ed aveva nella sua corte molti uccelli, bracchi ed 3 I, I| altra strada, entrò nella corte; e andatosene alla stalla 4 I, I| prete; ed entrati nella corte, subito i compagni balcorono 5 I, I| portano e sono nella tua corte, si appresentino al tuo 6 I, 2| verso il palazzo, vide nella corte del soldano molti sanzachi, 7 I, 2| quali addimandò se nella corte del signore era bisogno 8 I, 2| ricordandosi uno di loro che nella corte faceva bisogno d’uno che 9 I, 2| nominato Porcarollo, nella corte del soldano, a niun’altra 10 I, 2| molto si rallegrò e alla corte se n’andò; ed addimandatoli 11 I, 2| un mese continovo tenne corte bandita.~Essendo Fortunio 12 I, 3| chiamare, e capita nella corte~di Cacco, re della Bettinia, 13 I, 3| di sé e della famiglia e corte sua. E come egli seco 14 I, 3| voglio che tu stie nella mia corte, niun’altra cosa facendo 15 I, 3| non solamente da tutta la corte ben veduto sarebbe, ma anche 16 I, 3| vino saziarei tutta la sua corte. — Ed io — disse Lionella, — 17 I, 3| camiscie fornirei tutta la sua corte. — Ed io — disse Chiaretta, — 18 I, 3| reina parturi, nacquero in corte ancora tre cani botoli, 19 II, 8| cavallo, e con tutta la sua corte se n'andò alla caccia con 20 II, 8| un cavallo che era nella corte al siepe legato; e avvicinatosi 21 II, 9| lugubre con la figliuola e la corte, ordinò che al corpo morto 22 II, 9| parve al pretore e alla sua corte di andar alla tortura e 23 II, 9| villaneggiava il pretore e la sua corte, dicendo ch'erano tristi, 24 II, 9| imaginò di essere con la sua corte e proporre una cosa che 25 II, 9| consiglio molto piacque alla corte; e subito ordinò il pretore 26 II, 9| conspetto del pretore e della corte, affermò in presenza del 27 II, 10| È scritto, nella gran corte regnar grande inganno. Il 28 II, 11| nostre voglie lunghe e l'ore corte,~di che 'l pensier mi strugge:~ 29 II, 12| porta e nella spaziosissima corte vi erano alcuni pazzi e 30 II, 12| al pozzo con tutta la sua corte e con molti gentil'uomini 31 II, 12| sarò giudice della gran corte, pronunzierò senza fatica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License