Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principiar 1
principiata 1
principiato 2
principio 30
priore 1
pristina 6
pristino 3
Frequenza    [«  »]
30 petto
30 prendere
30 prigione
30 principio
30 qui
30 risposta
30 stata
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

principio

   Libro,  Notte
1 I, I| dolce favoleggiare desse principio. Dopo volse che Antonio 2 I, I| cantare e al favoleggiare principio. Ed ella senza piú aspettare 3 I, I| comandamento dalla signora, diede principio alla sua favola cosí dicendo:~ 4 I, I| favoleggiare avesse dato principio; perciò che a tal impresa 5 I, I| suo padrone rendesse. E da principio sino alla fine li raccontò 6 I, I| aveva inteso il caso dal principio al fine, quasi dalle risa 7 I, 1| lietamente al favoleggiare diede principio, cosí dicendo:~ 8 I, 1| disposta mente, la quale dal principio del mio nascimento al mio 9 I, 2| sospirando, li raccontò dal principio sino alla fine ciò che dal 10 I, 3| che al novellare si desse principio, la signora comandò che ’ 11 I, 3| verde raccontò il caso dal principio sino alla fine, come era 12 I, 4| signoreggia, e a quelle dà il principio, il mezzo e il fine, madonna 13 II, 5| favola in tal modo diede principio: —~ 14 II, 6| Isabella. E cominciando dal principio del fatto li raccontò il 15 II, 7| festevole Eritrea desse principio alla sua favola, la signora 16 II, 7| dilettevole favola deste principio al novellare. — Ed ella, 17 II, 7| appare, come dissi nel principio del mio ragionamento, che 18 II, 8| Fiordiana. Ma prima che dessero principio al favoleggiare, volse la 19 II, 8| sua favola diede felice principio:~ 20 II, 8| lacrime li narrò il caso dal principio alla fine. La qual cosa 21 II, 9| e alla sua favola diede principio, cosí dicendo:~ 22 II, 10| raccontolle la cosa dal principio sino al fine. La madre, 23 II, 10| conchiudendo il fine col principio, per far bene non si perde 24 II, 11| Laonde, dovendo io dar principio a' nostri festevoli ragionamenti, 25 II, 11| oggidí, come dissi nel principio del mio parlare, o poco 26 II, 12| che al favoleggiare desse principio. Ed egli, che non era villano, 27 II, 12| quello che io proposi nel principio di questa notte innanzi 28 II, 12| cosí, come io dissi nel principio del mio parlare, l'ipocresia 29 II, 12| e diligenza. Andorono al principio alla cura di lei alcuni 30 Not | desir suo sia sicuro;~in me principio o fin pur non si vede,~e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License