Libro,  Notte 
 1    I,    I|         ceppi a’ piedi nella dura prigione, ed aspettando di ora in
 2    I,    I|       andò con la sbirraglia alla prigione; e arrogantemente appresentatosi
 3    I,    I| stupefatto rimase; e uscito della prigione con le mani dietro legate
 4    I,    I|         legate, in Inghilterra fu prigione condotto. E volendo il re
 5    I,    3|      andatosi insieme col re alla prigione del satiro, gli recò ben
 6    I,    3|          che io ti farò morire in prigione da fame e da sete. — Egli
 7    I,    3|           lungo tempo fusse stata prigione e mal trattata, nondimeno
 8    I,    4|           un uomo~salvatico dalla prigione del padre; e la madre per
 9    I,    4|         uomo dalla dura e stretta prigione del padre, egli piú volte
10    I,    4|           l’andasse a vedere alla prigione. Non passorono molti giorni,
11    I,    4|        però prima le chiavi della prigione alla reina.~Mentre che il
12    I,    4|          mano alla ferriata della prigione dove abitava il mostro,
13    I,    4|      aprire e liberarmi di questa prigione, io ti restituirò il tuo
14    I,    4|            furale le chiavi della prigione, e recale qui, ed aprimi:
15    I,    4|       tantosto ch’aperto avrai la prigione, che disciolto mi veggia,
16    I,    4|          che finalmente aperse la prigione; e l’uomo salvatico, resoli
17    I,    4|         trovando, come pazza alla prigione se n’andò, e trovandola
18    I,    4|          togliere le chiavi della prigione senza sua saputa. A cui
19    I,    4|      incolpate veruno dell’aperta prigione, perciò che, s’alcuno merita
20    I,    4|    cavallo, subito se n’andò alla prigione per vedere l’uomo salvatico:
21    I,    4|       bastato il cuore d’aprir la prigione e dar causa che l’uomo salvatico
22    I,    4|          che fu da Guerrino della prigione di re Filippo Maria sciolto.
23    I,    4|        che sí amorevolmente dalla prigione del tuo padre liberasti:
24   II,    9|        ceppi con tenaci catene in prigione lo mettessero, dandogli
25   II,   10|        egli per questo~è messo in prigione, e con un'altra burla è
26   II,   10|         altra, per la quale dalla prigione fu liberato.~Vicenza, com'
27   II,   10|         ripreso, lo fece volar in prigione, e porli e ceppi a' piedi,
28   II,   10|    ingannarlo.~Non però stette in prigione tutto il giorno, perché
29   II,   11|         ella, liberata dalla dura prigione, lealmente servò la fede
30   II,   12|           che lo facesse porre in prigione e dargli della corda, acciò
 
  |