Libro,  Notte 
 1    I,    I|       giorni ci restano, possiamo prendere alcun piacevole trastullo.
 2    I,    I|         occorrevano, diterminò di prendere moglie, e trovarla tale
 3    I,    I| assettatosi adagiamente, cominciò prendere amicizia con questo e con
 4    I,    I|        sdegno ed ira, che lo fece prendere, e senza udir ragione e
 5    I,    I|        volse dormire, forza li fu prendere altro partito, pensando
 6    I,    I|      voglio: che io prete sono, e prendere non la posso; — e tutto
 7    I,    I|        che altra donna per moglie prendere non dovesse, se l’anello,
 8    I,    I|      colei che per seconda moglie prendere intendeva. Il prencipe,
 9    I,    1|           di volersi rimaritare e prendere per moglie la terza sorella,
10    I,    1|      quando udivano i mariti suoi prendere di loro trastullo. Elle
11    I,    2|         Porcarollo alcuno diporto prendere ne potesse. Il soldano,
12    I,    2|      materna, senza altro congedo prendere dai parenti, si partí, ed
13    I,    2|          questo mio cominciamento prendere ammirazione, perciò che
14    I,    2|       dire, al fine imaginossi di prendere uno ramo d’albero rimondo,
15    I,    3|        animo senza l’altrui aiuto prendere un satiro ed a voi appresentarlo
16    I,    3|       morte, senza altro commiato prendere dalla vecchiarella, per
17    I,    4|           di uccidere Guerrino, e prendere le gioie ed i danari e tra
18    I,    4|         mio. Se ti dá il cuore di prendere tal gloriosa impresa qual’
19    I,    4|          aveva tolta l’impresa di prendere il salvatico cavallo e appresentarlo
20    I,    4|           volesse delle sue merci prendere e gustare. Venuta adunque
21   II,    5|            né sapendo che rimedio prendere, sopragiunse messer Artilao;
22   II,    7|   appresso l'uscio della casa per prendere un poco d'ora, perciò che
23   II,    7|           né sapeva che consiglio prendere, o di andare a lei o di
24   II,    8|            né sapendo che partito prendere, disse uno dei compagni: —
25   II,    9|          altri indizi avuti, fece prendere il contadino e in quell'
26   II,    9|      questo: mandare i sergenti a prendere Bargetto figliuolo di Rosolino,
27   II,   10|          che i servi lo dovessero prendere e uccidere, disnudò la spada
28   II,   10|      congregazione: il quale fece prendere il frate, e diégli una penitenza,
29   II,   11|           sia a l'arbitrio suo di prendere e goder quello che egli
30   II,   12|        patrone. Il rettore, fatto prendere il servo e fattolo legare
 
  |