Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parerò 1
paresse 9
parete 2
pareva 30
parevagli 1
parevale 2
parevali 1
Frequenza    [«  »]
30 oh
30 onor
30 orecchie
30 pareva
30 petto
30 prendere
30 prigione
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

pareva

   Libro,  Notte
1 I, I| groppiera ed ogn’altra cosa che pareva li fusse ad impedirlo. E 2 I, I| esso, che un’ora mille li pareva di averlo. Onde addimandò 3 I, I| entrava nella camera, li pareva esser tra tutte le speziarie 4 I, I| bicchiere che d’argento pareva, li porse l’alloppiato vino. 5 I, I| ma nel cuore un giorno le pareva mille che s’allontanasse 6 I, 1| non Carlo, ma il demonio pareva.~In questa guisa adunque 7 I, 1| che non uomo ma bestia pareva, pensò quello istesso che ’ 8 I, 1| ad un tempo sonavano, che pareva che ’l mondo venisse a fine. 9 I, 2| le voleva; perciò che li pareva sconvenevole molto che in 10 I, 2| tanta soavitá de odori, che pareva che ivi fusse il paradiso 11 I, 2| circondata, non altrimenti pareva che ’l vivo e chiaro sole 12 I, 3| uno che piú giovevole li pareva. Imperciò che, andatosene 13 I, 3| che non donna, anzi dea pareva.~Andatasene adunque Genobbia 14 I, 3| bella a gli occhi suoi pareva. Ma fingendo maestro Raimondo 15 I, 4| e tanto era bello, che pareva una matutina rosa. Non stette 16 I, 4| da pazzo, perciò che gli pareva una cosa nuova e non piú 17 I, 4| ed un’ora mille anni le pareva che venisse notte per farsi 18 II, 5| sciagura prese tanta rogna, che pareva leproso; e perché era il 19 II, 6| non Isabella, ma Argentina pareva; e in quel punto trasmutò 20 II, 6| convenevole precio che li pareva per le sue facezie meritare, 21 II, 7| pioggia e di tempesta, che pareva che 'l mondo volesse venir 22 II, 7| fattamente s'accese, che li pareva non poterle dar parangone; 23 II, 7| fattaseli incontro, che pareva una matutina rosa, dimandollo 24 II, 8| spaventata li raccontò come le pareva Rodolino, figliuolo del 25 II, 8| fatto romor facevano, che pareva che roinasse il mondo. Ma 26 II, 9| pose in dirotto pianto, che pareva che innanzi gli occhi avesse 27 II, 9| punto muoversi, che morto pareva, e vedendo sotto la coda 28 II, 9| casa di Andrigetto, che pareva il giubileo. Egli aveva 29 II, 10| lui poteva dir ciò che li pareva, che non l'aveva a male.~ 30 II, 12| mal vestito che un mendico pareva, fecesi innanzi, e tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License