Libro, Notte
1 I, I| guardavano ammirazione non picciola porgevano. L’altra fu Vicenza,
2 I, I| Eritrea, la quale, quantunque picciola fusse, non però si teneva
3 I, I| buona e di santa vita, ma di picciola condizione. Costui, desideroso
4 I, 1| Carlo su per la scala della picciola casa, trovò la vecchia madre,
5 I, 1| ritrovando, al luoco della picciola cucina se ne gí, e trovatala
6 I, 2| prese una conca di rame non picciola, e a poco a poco dentro
7 I, 2| rosata pieno. — E per sí picciola cosa tu ti ramarichi, figliuola
8 I, 3| si porterá una botte non picciola di buona vernaccia, della
9 I, 3| presenti, ne presero non picciola maraviglia.~Vedendo il re
10 I, 3| donna; la quale con non picciola solecitudine lo custodiva
11 I, 3| sospetto grande, e passione non picciola sentirono nel cuore.~Acquirino,
12 I, 3| affanno e sospizione non picciola crebbe allora alla nequitosa
13 I, 3| giunse ad una montagna di non picciola altezza; e quella trapassata,
14 I, 4| vaga e leggiadra, ma di picciola condizione; e aveva marito
15 I, 4| bella e appariscente, e picciola era la dimanda che ella
16 I, 4| ne presi ammirazione non picciola. Dopo’ pensai che tu le
17 II, 5| prenderete ammirazione non picciola che io, pur l'altr'ieri
18 II, 6| certe mie bisogna di non picciola importanza; le quali fra
19 II, 6| se non una chiesa assai picciola con un poco di capanna mezza
20 II, 7| riguardate alla etá né alla picciola condizione mia, ma all'alto
21 II, 7| vostra. — Il re, intesa la picciola domanda, disse: — Se altro
22 II, 8| e prese ammirazione non picciola che 'l mercatante avesse
23 II, 8| finalmente aggiunse ad una picciola casa coperta di paglia e
24 II, 8| per mia buona sorte questa picciola abitazione, dove da questo
25 II, 8| e a me consolazione non picciola. Dimmi adunque, Pirino,
26 II, 9| la mala morte.~In Como, picciola cittá della Lombardia, non
27 II, 9| e presero maraviglia non picciola; e guardando fissamente
28 II, 12| donna e senza servi in una picciola casetta, ma ben molto piena
29 II, 12| dar fede della scarsa e picciola sua spesa nel vivere, vestiva
|