Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
p. 7
pa 2
pacchetti 1
pace 29
pacenza 3
pacientemente 1
pacienzia 1
Frequenza    [«  »]
29 lontano
29 lume
29 madona
29 pace
29 papa
29 parlare
29 picciola
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

pace

   Libro,  Notte
1 I, I| ben inteso? or vattene in pace. — La capra, carica di quelle 2 I, I| ascoltate, e portate in pace quello che ora vi dirò. 3 I, I| moglie, in lieta e gioconda pace con lei lungo tempo visse. —~ 4 I, 2| ed il regno del Cairo in pace godè: come per la presente 5 I, 2| non nuoce e vive sempre in pace».~Fu adunque nell’estreme 6 I, 2| moglie per molti anni in pace con grandissimo piacere 7 I, 4| mio cavallo, e vattene in pace; e quando udirai il nitrire 8 I, 4| lungo tempo visse in buona pace, lasciando dopo sé figliuoli 9 I, 4| allegrezza e tranquilla pace lungo tempo vissero. La 10 II, 5| in amore e in tranquilla pace vi conserviate, io vi proporrò 11 II, 6| fanciullo in lieta e tranquilla pace lungo tempo visse. —~ 12 II, 6| che dimane si griderá la pace. — Il prelato, che creder 13 II, 6| si ha sentita parola di pace. — E fatto lungo contrasto 14 II, 6| che dimani si griderá la pace? — Sì, — rispose il prelato. 15 II, 6| moglie del patrone nome Pace, e l'armature da uomo di 16 II, 6| Non odi tu che grida la Pace? — E fattosi replicare e 17 II, 6| testimoni della gridata pace. Passata l'ora di compieta, 18 II, 6| fin ora sta' gridata la pace. — Anzi , — rispose Cimarosto. 19 II, 6| vicinanza aver sentito gridar la pace, sentenziò il prelato a 20 II, 6| fra loro la concordia e la pace, che per l'adietro mai non 21 II, 6| cresceva l'amorevolezza e la pace e s'aumentavano le ricchezze: 22 II, 6| interpose; e dove era unione e pace, cercò di metter guerra 23 II, 6| discordia dove è ordine e pace, determinai conoscer il 24 II, 6| parte mia; dopo', vattene in pace, che io ne rimarrò contento. 25 II, 6| fattamente in tranquilla pace vissero, che li figliuoli 26 II, 7| in tranquilla e gloriosa pace; e il padre di Dionigi di 27 II, 9| volete andare, andatene in pace. — E pur replicava il lupo 28 II, 12| colui, che forse, con sua pace il dico, è piú savio e piú 29 II, 12| damigelle, e lasciatele in santa pace, ritornarono agli alloggiamenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License