Libro,  Notte 
 1    I,    I|         alciò gli occhi quasi di lagrime pregni, e guardando fiso
 2    I,    I|          letizia non posso dalle lagrime astenermi. — Il cattivello,
 3    I,    I|          perduto, pensava che le lagrime e le parole di Polissena
 4    I,    I|         ella non empí il seno di lagrime e l’aria di sospiri; e se
 5    I,    1|         dolcezza gli occhi dalle lagrime astenere. Ma pur temeva
 6    I,    1|         del scolare, con pietose lagrime umilmente lo pregorono licenziare
 7    I,    1|       pietosi preghi né le calde lagrime. Pensa adunque ai casi tuoi,
 8    I,    2| consenton, dopo il desir mio,~le lagrime, i sospir che ’n vano spargo~
 9    I,    3|         profondissimo sparger di lagrime, e montata sopra uno potente
10    I,    3|       congiunti con quelle calde lagrime che dal cuore venivano,
11    I,    3|         dalle abondevoli e calde lagrime che Serena spargeva, unitamente
12    I,    3|   successo della cosa, con molte lagrime e singulti strettamente
13    I,    4|     piangere, né si poteva dalle lagrime astenere, chiedendogli che
14    I,    4|          e per compassione dalle lagrime non si potevano contenere.
15    I,    4|      Adamantina, che grandissime lagrime sparse avevano per la loro
16   II,    5|         e pavonazzo, e gettavano lagrime come di mele; ed eranvi
17   II,    6|        in genocchioni, con calde lagrime e pietosi sospiri che dal
18   II,    6|     pianse, e di abbondantissime lagrime il bianco petto coperse,
19   II,    6|       chiesetta sua, e con molte lagrime le chiuse gli occhi e la
20   II,    6|     dinanzi al papa, e con calde lagrime disse: — Non è cosa, beatissimo
21   II,    6|      Allora i fratelli con molte lagrime, che giú da gli occhi cadevano,
22   II,    6| tenerezza d'amore prorompendo in lagrime, l'abbracciorono e basciorono,
23   II,    7|          mentre piú allargo alle lagrime il freno~per ritrovar pietá,
24   II,    7|         e con gli occhi pieni di lagrime malediceva la sua trista
25   II,    7|      addimandarle la causa delle lagrime loro, perciò che s'avedeva
26   II,    7|       Vedendo il robino le calde lagrime che dai be' occhi giú scorrevano
27   II,    8|    maritare. — E cosí detto, con lagrime e sospiri tolse licenza
28   II,    9|         Vedendo Finetta le calde lagrime, i cordial sospiri, gli
29   II,   12|         suo capitano, dopo molte lagrime e sospiri, lo diedero al
 
  |