Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favola 134
favole 11
favoleggiar 1
favoleggiare 29
favoleggiavano 1
favoluzza 3
favor 2
Frequenza    [«  »]
29 faccia
29 fama
29 fante
29 favoleggiare
29 giovanetto
29 lagrime
29 lontano
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

favoleggiare

   Libro,  Notte
1 I, I| nella seguente sera al dolce favoleggiare desse principio. Dopo volse 2 I, I| che desse al cantare e al favoleggiare principio. Ed ella senza 3 I, I| se altra donna che io al favoleggiare avesse dato principio; perciò 4 I, I| favore concessa, al nostro favoleggiare darò debole cominciamento, 5 I, I| cui il secondo luoco di favoleggiare toccava, desiderosa piú 6 I, I| giá l’ultima fatica del favoleggiare della presente notte giunta 7 I, 1| compagnia al luogo solito a favoleggiare si ridusse. E messisi tutti, 8 I, 1| seconda notte, lietamente al favoleggiare diede principio, cosí dicendo:~ 9 I, 1| avesse dato carico di dover favoleggiare: e massimamente toccando 10 I, 2| luogo usato si raunorono al favoleggiare. Ed essendo tutti secondo 11 I, 2| l’altra ordinatamente a favoleggiare. La prima adunque che uscí 12 I, 3| acciò che a cui la volta del favoleggiare in quella notte toccava, 13 I, 3| restata in questa sera di favoleggiare. Ma l’osservanza che io 14 I, 4| tempo era omai di ridursi a favoleggiare, la signora, dalle altre 15 I, 4| della presente notte, che a favoleggiare desse incominciamento. La 16 II, 5| toccava il primo luogo di favoleggiare, messa giú la viola e il 17 II, 6| di quelle che avevano a favoleggiare, la signora ordinò che Lauretta 18 II, 8| che dessero principio al favoleggiare, volse la signora che tutte 19 II, 8| io dar cominciamento al favoleggiare di questa notte, mi ho pensato 20 II, 9| i compagni per udire il favoleggiare. E chiamato un servente, 21 II, 9| prima che si cominciasse il favoleggiare, volse la signora che, dopo 22 II, 9| Dovendo adunque io questa sera favoleggiare, la favola di Arianna mi 23 II, 10| desse incominciamento al favoleggiare, la signora comandò a Fiordiana 24 II, 10| tocco il quarto luogo di favoleggiare in questa sera, mi è sovenuta 25 II, 11| nella duodecima notte a favoleggiare, la signora fece di cenno 26 II, 11| per sorte toccava, che al favoleggiare desse incominciamento. Ed 27 II, 12| carnessale tutti possiamo favoleggiare. E il signor ambasciatore, 28 II, 12| signor ambasciatore che al favoleggiare desse principio. Ed egli, 29 II, 12| che 'l signor ambasciatore favoleggiare incominciasse, dironne una,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License