Libro,  Notte 
 1    I,    I| imponendoli carichi che elli col dito non toccherebbeno. E ciò
 2    I,    I|         perdono, sarò mostrato a dito; se farò la giusta vendetta,
 3    I,    I|    dovesse, se l’anello, che nel dito portava, non stesse bene
 4    I,    I|     portava, non stesse bene nel dito di colei che per seconda
 5    I,    I|          morta madre, quello nel dito si mise; e voltatasi al
 6    I,    I|      madre mia mi si conviene al dito. — Il che veggendo, il padre
 7    I,    I|         che tua madre vivendo in dito portava; ed io sopra il
 8    I,    1|        anelletti che la porta in dito? — Usciti di camera, per
 9    I,    2|          dimostrando l’uscio col dito. Il re, che giá si accorgeva
10    I,    2|        bellissimo anello che nel dito teneva, e quello celatamente
11    I,    3|        poi ne fusse dimostrato a dito, pensò di porla in un’alta
12    I,    3|     trasse fuori e se lo mise in dito. Ed accortosi Nerino che
13    I,    4|       duo ramponi lunghi un gran dito da dietro, acuti e pungenti.
14    I,    4|          letra, a diré con ha zá dito i nuostri vieci: chi mal
15    I,    4|         Voli-u far zò ch’a’ v’ho dito? — Respose la Tia: — Andé
16    I,    4|           in malora! no v’he-gio dito ch’el me besogna sconzurare
17   II,    6|  mostròli il piede manco che del dito minore mancava: vero indizio
18   II,    6|         ad Ortodosio altresí tal dito naturalmente mancava. Il
19   II,    7|          da tutti e dimostrati a dito, e piú tosto vogliono viver
20   II,    7|        di terra, e se la pose in dito. Laonde tra loro nacque
21   II,    7|         da terra e me la posi in dito. — Dimorando adunque i sciagurati
22   II,    7|         da terra e me la posi in dito. Onde non volendo l'uno
23   II,    7|        per lo adietro aveva d'un dito fatto a modo suo, nello
24   II,    7|           e preso, se lo pose in dito, e tennelo molto caro. Venuta
25   II,    7|     tenendo tuttavia l'anello in dito, l'anello si trasmutò in
26   II,    9|           Madonna, ponete qua il dito vostro al buco e tenetelo
27   II,    9|         pertugio della botte col dito teneva. Mentre che la donna
28   II,    9|       fuggí. La donna, nuda, col dito attaccata al buco della
29   II,   12|          la cittá e mostravasi a dito dagli uomini, di modo che
 
  |