Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciechi 1
cieco 2
ciel 1
cielo 29
ciera 6
cifolare 2
cimarosto 45
Frequenza    [«  »]
29 andrigetto
29 chiamare
29 chiesa
29 cielo
29 deliberò
29 dito
29 faccia
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

cielo

   Libro,  Notte
1 I, I| giú discendere da l’alto cielo. L’ottava fu Arianna, giovane 2 I, I| infinite lodi, come stelle in cielo sparte rilucono. La nona 3 I, I| io veduto l’angiolo del cielo con un sacco in mano, il 4 I, I| ha il mare per mura ed il cielo per tetto. E quantunque 5 I, I| parea volesse roinare il cielo: né mai quella notte refinò 6 I, 1| scintillanti stelle avevano giá il cielo del suo lume dipinto, quando 7 I, 1| proprie. E grazia maggiore dal cielo ricevere non potrei, che 8 I, 1| far discendere giú d’alto cielo i superni Dei. Se adunque 9 I, 1| Laonde ella levò la mente al cielo, ed a Iddio dimandò soccorso. 10 I, 2| sorella del sole, potente nel cielo nelle selve e ne gli oscuri 11 I, 2| ritonditá teneva mezzo il cielo; e giá l’occidente orizonte 12 I, 2| lamenti andavano fino al cielo. Ma Samaritana, quantunque 13 I, 2| ed alzando gli occhi al cielo, vide Doralice, figliuola 14 I, 2| gridi che givano in fino al cielo, alla presenza del re incontanente 15 I, 2| facil cosa sarebbe che ’l cielo e la terra finisse, che 16 I, 4| sole, bellezza del ridente cielo, misura del volubil tempo 17 I, 4| l’ultimo luoco diede il cielo per elezione. Dopo, al suono 18 I, 4| ringrazio il , natura e il cielo,~che per mio divin fato~ 19 I, 4| veder quante stelle erano in cielo a mezzo il giorno. Ritornato 20 II, 5| dorate stelle per lo spazioso cielo non davano piú il loro lume, 21 II, 5| genocchioni, scongiurando per lo cielo, per la terra, per i pianeti, 22 II, 7| pensando che sotto la cappa del cielo non si troverebbono tre 23 II, 8| che quello che vuole il cielo, convien che sia. — Ed in 24 II, 8| Ma poi che cosí vuol il cielo e la mia sorte che voi vi 25 II, 9| sentenzia, levò le mani al cielo e Iddio ringraziò, promettendogli 26 II, 10| per favor e per grazia del cielo,~anzi di lei sol dono,~trovar 27 II, 10| preparate le sedie nell'empireo cielo, dove perpetuamente vivrete. — 28 II, 12| gloria dei beati su nel cielo.~La canzone dal Trivigiano 29 II, 12| collera; e risguardando il cielo e bestemmiando, diceva tai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License