Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potendoli 1
potendolo 4
potendosi 8
potente 28
potenti 3
potentissimi 1
potentissimo 3
Frequenza    [«  »]
28 onore
28 ortodosio
28 pomo
28 potente
28 salvatico
28 savio
28 sentiva
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

potente

   Libro,  Notte
1 I, I| non l’abbia. Egli, come potente signore, regge e governa 2 I, 1| esser venuta nuora d’un potente re. Sentendo la reina la 3 I, 1| contadino assai ricco e potente, ma sedizioso e partigiano; 4 I, 2| Giá la sorella del sole, potente nel cielo nelle selve e 5 I, 2| molti e infiniti tesori potente, li mandaste altrove, dove 6 I, 2| non femine ma uomini dalla potente natura e da noi prodotti; 7 I, 2| chiamato: uomo astuto e potente di ricchezze e di stato, 8 I, 2| in Monferrato un marchese potente di stato e di ricchezze, 9 I, 2| leggiadro e ben formato, e molto potente e di stato e di ricchezze, 10 I, 2| teneva Odescalco re, molto potente e valoroso, il quale aveva 11 I, 2| trionfo. E sceso giú del potente cavallo, fu dai primi e 12 I, 2| gran tempo, un uomo ricco e potente, il cui nome era Pietromaria 13 I, 3| tesoro di poterla in alcun potente re orrevolmente maritare, 14 I, 3| dubitasse; perché alcuno potente signore, acceso del lei 15 I, 3| lagrime, e montata sopra uno potente cavallo, sola di Tebe si 16 I, 3| fidelissimo servitore, è potente e forte, che gli basta 17 I, 3| voler vostro: ed egli, come potente e forte cavaliere, conseguirá 18 I, 3| balía. Onde, essendo tu potente e gagliardo, non è uomo 19 I, 3| della migliore e della piú potente che si possi trovare, con 20 I, 3| uomo ricco molto e assai potente, gli avenne che, per l’autoritá 21 I, 4| non vi era uomo alcuno potente e robusto, che raffrontarli 22 I, 4| aveva vantato di essere potente e forte, che atterrarebbe 23 I, 4| divenne.~[Alteria:]~— potente, alto e acuto è l’ 24 I, 4| sovenuta, d’uno ricco e potente re moglie divenne. E quantunque 25 II, 6| cerchio, disse: — Per la potente virtú che io mi trovo avere 26 II, 10| d'una gatta acquista un potente regno.~— Molte volte, amorevoli 27 II, 10| nascosa: ma è molto piú potente l'inganno che non si teme. —~ 28 II, 11| nobil casa e molto ricco e potente, amava ardentissimamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License