Libro,  Notte 
 1    I,    2|    sarete cercato; perciò che il pomo d’oro che ci manca, è di
 2    I,    2|     veste si scinse; e subito il pomo in terra cadde. Il che vedendo,
 3    I,    2|        farle credere che egli il pomo involato non avesse. Luciana,
 4    I,    2|          n’avedeste, vi puose il pomo d’oro in seno. Costui fu
 5    I,    2|        sí come voi dell’involato pomo d’oro siete innocente, cosí
 6    I,    2|     alcuno attasentare, prese il pomo di auricalco ed al fanciullo
 7    I,    2|      donna: — Donna, donami quel pomo; perciò che di quello io
 8    I,    2|        attasentasse, la madre il pomo d’argento diede. Ma essendo
 9    I,    2|    sirena: — Se tu mi donerai il pomo che è vie piú bello dell’
10    I,    2|       fanciullo, ricordatosi del pomo con cui sovente giuocava,
11    I,    2|    necessitá costretta dargli il pomo d’oro. Il quale, veduto
12    I,    3|        per virtú d’un’acqua d’un pomo e d’un uccello vengono in
13    I,    3|         figliuola mia, avesti il pomo che canta; perciò che tu
14    I,    3|       parimenti ti porteranno il pomo. — E tolta licenza, si partí.
15    I,    3| volentieri vedere e gustare quel pomo che sí dolcemente canta.
16    I,    3|       luogo dove ora si trova il pomo che dolcemente canta. Risposogli
17    I,    3|          potevano, perciò che il pomo era in un vago e dilettevole
18    I,    3|        che io vi dirò, arrete il pomo, né temerete la velenosa
19    I,    3|          all’albero del cantante pomo, quello umanamente prenderá,
20    I,    3|     tanto operorono; ed avuto il pomo, alla sorella lo portorono,
21    I,    3|        giorno, l’addimandò se ’l pomo che canta avuto aveva. A
22    I,    3|       acqua che balla, Pluvio il pomo che canta, e Serena l’ugel
23    I,    3|        mano in seno, estrasse il pomo che canta, ed appresso l’
24    I,    3|         sopra la mensa. Quivi il pomo cominciò un soavissimo canto;
25    I,    3|          l’acqua che balla ed il pomo che canta alzorono la voce,
26    I,    3|          E l’acqua che balla, il pomo che canta e l’ugel bel verde,
27   II,    7|          s'aprí, e un bellissimo pomo granato divenne, il quale,
28   II,    7|      medico, vedute che ebbe del pomo le granella sparse, si trasformò
 
  |