Libro,  Notte 
 1    I,    I|       incominciò: — Ora conosco e chiaramente comprendo il mio vecchio
 2    I,    I|         Signor mio, io ho udite e chiaramente intese le amorevoli ammonizioni
 3    I,    I|    giaceva e non dormiva, sentiva chiaramente tutto quello che faceva
 4    I,    I|        pose mente. Veduto adunque chiaramente che al prete, a certo segno
 5    I,    1|           non dormiva ma il tutto chiaramente intendeva, levatosi in piedi,
 6    I,    1|          fatto l’amore. Il perché chiaramente compresero che quelle parole
 7    I,    1|      tutto sospeso; ma poscia che chiaramente conobbe lui esser di bruttura
 8    I,    2|           e leggiadria che in lei chiaramente si vede, da gli capelli
 9    I,    2|           rimase. E perché Isotta chiaramente sapeva che ’l toro dalle
10    I,    3|          in quella notte toccava, chiaramente si potesse sapere. Il signor
11    I,    3|    giustizia. La falsa reina, che chiaramente sapeva il desiderio del
12    I,    3| accompagnò.~Avendo adunque Nerino chiaramente compresa la casa dove ella
13    I,    4|       scopertasi la figliuola, fu chiaramente veduto ch’ella era quella;
14   II,    5|              Donne venerande, voi chiaramente sapete che ad altro fine
15   II,    5|  figliuole da me amate molto, voi chiaramente potete comprendere con quanta
16   II,    5|         avete apertamente udita e chiaramente intesa la proposta di suor
17   II,    6|      parenti dicevano, perciò che chiaramente sapevano il lei marito giá
18   II,    6|       poco danno. — Ermacora, che chiaramente vedeva l'acceso animo del
19   II,    6|         mia aperta ignoranza: ora chiaramente comprendo la turbida nube
20   II,    7|          amore. La donna, udite e chiaramente intese le parole dell'insensato
21   II,    8|       uomini illiterati. E questo chiaramente si vede nelle scritture
22   II,    9|           il nome e 'l parlar tuo chiaramente mi dimostra che tu sei piú
23   II,    9|         alcuno, e fin'ora veggo e chiaramente conosco che del monte sarai
24   II,    9|           nella testa e conosceva chiaramente quelli contratti essere
25   II,    9|      lasciatemi giú, che 'l tutto chiaramente vi dirò.— Lasciata leggermente
26   II,    9|     giustizia, voi avete veduta e chiaramente conosciuta la costanza mia
27   II,   12|        piedi. Il servo, che aveva chiaramente inteso il voler del suo
28   II,   12|          Il re, poscia che intese chiaramente la lor opinione, volgendo
 
  |