Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portati 1
portato 16
portatolo 2
portava 27
portavano 4
portavit 1
porte 6
Frequenza    [«  »]
27 luoco
27 mangiare
27 palagio
27 portava
27 sequente
27 sino
27 spalle
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

portava

   Libro,  Notte
1 I, I| per lo amor grande che li portava non potendolo punire, un 2 I, I| amore che ’l pretore li portava, avevali abbarbagliati 3 I, I| se l’anello, che nel dito portava, non stesse bene nel dito 4 I, I| tua madre vivendo in dito portava; ed io sopra il capo mio 5 I, I| aveva che la reina al lato portava; e gitosene alla culla dov’ 6 I, I| dal tenero amore che le portava, di Salerno una mattina 7 I, 1| che madre gli era e che li portava grande amore, non poteva 8 I, 1| attingeva l’acqua ed a casa la portava. Amor che veramente a niuno 9 I, 2| odio grande, che prima le portava, in vero amore converse. 10 I, 3| volte rimaneva vincitrice e portava il trionfo, non altrimenti 11 I, 3| sommo amore che egli le portava, ed i tormenti che per lei 12 I, 4| fratellevole amore che gli portava non potendogli negare l’ 13 I, 4| grembiale che ’l giorno dinanzi portava, e glielo pose sotto dicendo: — 14 I, 4| madona Felicèta che Zambô se portava , e a’ atendiva a grandí 15 I, 4| palesarghe l’amore ch’a’ l ghe portava, tamen niente de manco el 16 I, 4| meritasse a l’amore ch’el ghe portava. E anche el temea de 17 II, 5| membra imperfetto: di che ne portava gran sinistro nella gravidezza 18 II, 7| lume che nella lanterna portava; e veduto l'uscio di quella 19 II, 8| reciproco amore che gli portava Violante, disse: — Violante, 20 II, 9| il poco amore ch'egli le portava: e come una trista e vil 21 II, 9| Brancaleone sotto la coda portava, disse, correndo tuttavia, 22 II, 9| alla quale molto amore portava, perché ella era donna 23 II, 9| per l'amore che 'l padre portava al figliuolo. Rosolino, 24 II, 10| vitello eletto. Il servo che portava la carne, subito che giunse 25 II, 11| un cane che fuggendo gli portava via la carne che rubbata 26 II, 12| passò un cacciatore che portava il sparaviere in pugno, 27 II, 12| uccello fosse quello ch'egli portava in pugno, e se forse era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License