Libro,  Notte 
 1    I,    I|      andò. Ed adocchiatovi un palagio di maravigliosa bellezza
 2    I,    I|       compiacimento di lei il palagio prese a pigione. Di che
 3    I,    I| indugio alcuno, se ne andò al palagio del Marchese, ed appressatosi
 4    I,    I|   Fransoe se ne era andato al palagio, al marchese tai parole
 5    I,    I|  meglio ch’ei puote, verso il palagio se n’andò; e giuntovi, col
 6    I,    I|      aveva, e su ’l tetto del palagio salí, e chetamente cominciò
 7    I,    I|       scoprire il coperto del palagio; e con li suoi stromenti
 8    I,    I|     egli soleva, se n’andò al palagio, ed appresentossi al pretore;
 9    I,    I|     comandò che a guardia del palagio si stesse; e chiuse le porte
10    I,    I|      e chiuse le porte sí del palagio come della stalla con fortissime
11    I,    I|      andatosene all’uscio del palagio, trovò che ’l guardiano
12    I,    I|    tutti i luoghi secreti del palagio, lasciollo dormire, e presa
13    I,    I|       l’uso suo, se n’andò al palagio ed appresentossi al preside,
14    I,    I|      per ordine alle mura del palagio le gioie e lavorieri, tra’
15    I,    I|       reina comandò che su in palagio venire lo facesse; ed egli,
16    I,    I|    fece chiamare; e venuto al palagio, si appresentò a Sua Maestá.
17    I,    I|     giunto celatamente al suo palagio, raccontò alla balia della
18    I,    I|    salita su per le scale del palagio, trovò il re che in una
19    I,    1|     che raccolti aveva, ed al palagio se ne tornò. Non passorono
20    I,    1|   ritornato all’ora debita al palagio con tanta lordura e letame,
21    I,    1|      a pigione uno bellissimo palagio, il quale era ornato d’un’
22    I,    3|      sdegno e d’ira pieno, al palagio se n’andò; ed ivi produsse
23    I,    3|   veduto, uscí di casa, ed al palagio come pazzo se ne corse,
24    I,    3|  podestá menava la giovane al palagio, concorse tutta la cittá
25    I,    3|   invito. Il re, ritornato al palagio, disse alla madre: — Madama,
26    I,    3|    che tutta tre gli volse al palagio a desinare seco. Acquirino,
27    I,    3|      lietamente entrorono nel palagio, e si puosero sedere a mensa.
 
  |