Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doi 2
dol 24
dolarice 1
dolce 27
dolçe 1
dolçeghi 1
dolcemente 28
Frequenza    [«  »]
27 cinque
27 collo
27 credendo
27 dolce
27 entrò
27 famiglia
27 farò
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

dolce

   Libro,  Notte
1 I, I| nobile di Crema. A questa dolce ed onesta compagnia concorsero 2 I, I| che nella seguente sera al dolce favoleggiare desse principio. 3 I, I| tengo certo che la cara e dolce mia consorte mi confermerá 4 I, I| falcone portasse e al caro e dolce suo padrone rendesse. E 5 I, I| entratovi dentro, le diede un dolce e saporoso bascio. Il che 6 I, I| disse: — Deh, anima mia dolce, lasciatimi basciare; — 7 I, 1| sedere; e le damigelle una dolce ed amorosa canzone in laude 8 I, 1| Sinforosia: — Anima mia dolce, innanzi che noi andiamo 9 I, 2| ballo e posto silenzio alla dolce lira e chetate le sante 10 I, 2| questi luochi, e con voce dolce e pia ver me ti dimostri? — 11 I, 3| donne, al mondo stato il piú dolce, il piú dilettevole, né ’ 12 I, 3| gustasti il piú soave e dolce canto. — Disse la fanciulla: — 13 I, 3| Flamminio la morte, disse: — O dolce mio maestro, mi sapereste 14 I, 3| Iddio tutti ci conduchi. — O dolce padre mio, ditemi un poco, — 15 I, 3| Disse allora Flamminio: — O dolce madre mia, mi sapreste voi 16 I, 3| veggio. Deh! piú non tardate, dolce madre mia, porgetemi soccorso, 17 I, 4| preso e impiuto d’un dolce zelo.~Dapoi che le tre donzelle 18 I, 4| bene l’essercizio della sua dolce mercatanzia, divenne tanto 19 II, 5| s'allegrò; e disse: — O dolce mio compare, pescate ancora, 20 II, 5| gioie, disse la comare: — O dolce mio compare, voi mi avete 21 II, 7| morte. —~Piacque a tutti il dolce e celeste canto: e massimamente 22 II, 8| fiorentini abbiate il parlar dolce che porge all'orecchie de 23 II, 9| cangiar l'amara vita in dolce morte.~Piacque maravigliosamente 24 II, 9| veggendola mesta, disse: — O dolce madonna, che vi è intravenuto, 25 II, 10| riposo, quando l'amorevole e dolce compagnia, lasciato ogni 26 II, 10| un desio non s'infiammi e dolce gelo?~e ben mille sospiri~ 27 II, 10| contento a tutti la vaga e dolce cantilena dal Molino e dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License