Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roinasse 1
roinato 1
role 1
roma 26
romá 1
romagna 4
romagnis 1
Frequenza    [«  »]
26 infermitá
26 perle
26 piacque
26 roma
26 troppo
26 vivo
25 apertamente
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

roma

   Libro,  Notte
1 I, 3 | antica, non molto lontana da Roma, come tra’ volgari si 2 I, 4 | sua ventura;~e capita a Roma, ed indi vien morto e gittato 3 I, 4 | andá, se delibrá d’andá a Roma e prová se ’l podiva trova 4 I, 4 | . Essend zont Zambô a Roma, e cercand e recercand parô, 5 I, 4 | al so pader com l’iera a Roma e della gran ventura che 6 I, 4 | fradèi de ser Zambô, arzons a Roma, e tanc’i andá cercand e 7 I, 4 | E per quant ho intis, in Roma a ’l gh’è un consuét che, 8 II, 6 | Cimarosto buffone va a Roma, e uno suo secreto a Leone 9 II, 6 | bresciano, il qual, credendosi a Roma divenir ricco, in povertá 10 II, 6 | Brescia si partí, e verso Roma prese il cammino, pensando 11 II, 6 | perciò che la cittá di Roma non vuole pecora senza lana. 12 II, 6 | Trovavasi in quei tempi in Roma sommo pontefice Leone, di 13 II, 6 | avendo conoscenza d'alcuno in Roma, né sapendo in qual guisa 14 II, 7 | accompagnano insieme per andar a Roma; e per strada~trovano una 15 II, 7 | Gordino: — Io me ne vo a Roma. — E per far che? — disse 16 II, 7 | sino attanto che dentro di Roma giunti non fussero. Continoando 17 II, 7 | suo podere e ritornava a Roma. Gavardo, veduti dalla lunga 18 II, 7 | accompagnati; e ne andiam a Roma. Onde camminando e ragionando 19 II, 7 | nelle mani; e andarono a Roma. Giunti che furono a Roma, 20 II, 7 | Roma. Giunti che furono a Roma, si partirono; e uno andò 21 II, 7 | in Corneto, castello di Roma nel patrimonio di santo 22 II, 10 | parlar mio intenderete.~In Roma trovavasi un frate Bigoccio, 23 II, 11 | Cosí adunque partendosi da Roma e andando verso Napoli, 24 II, 11 | presa licenza e ritornando a Roma, narrò ogni cosa a punto 25 II, 11 | presto che puote, ne andò a Roma; e dopo il bascio del piè, 26 Not, Bibl| Notti dello Straparola, Roma, 1898.~Di Francia, La Novellistica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License