Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donne 159
donnesca 1
donnicuolla 2
dono 26
donò 3
donzella 7
donzelle 9
Frequenza    [«  »]
26 carlo
26 comandamento
26 costei
26 dono
26 emiliano
26 fuor
26 grave
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

dono

   Libro,  Notte
1 I | con lieto viso il picciolo dono del vostro servo, il quale 2 I, I| darei tutte queste merci in dono. — La signora, semplicetta 3 I, I| diletta la prese. E fattole un dono de tutte le vestimenta e 4 I, 1| dritta via;~la terza, il dono prezioso e raro~c’hai nelle 5 I, 1| sommo Iddio di fatto dono, che suo figliuolo aveva 6 I, 1| vi prometto di farvi un dono, che sempre felice sarete. — 7 I, 1| io vi prometto darvi in dono il piú bel castello che 8 I, 2| aver il mio cavallo: ma in dono , quando che accettarlo 9 I, 2| piacesse. Ma prima che in dono ella lo prenda, voglio che 10 I, 2| freddo ghiaccio, e l’onorato dono delle due penne. Il giovane 11 I, 2| allegro per lo ricevuto dono, rendute prima quelle grazie 12 I, 2| sirena in ricompenso del caro dono, come promesso le aveva, 13 I, 2| alla donna lo richiese in dono. Ma ella, stringendosi nelle 14 I, 2| parimente le fu richiesto in dono; e tanto disse e tanto fece, 15 I, 3| fiume: io te ne faccio un dono. — Gordiana, veduti i fanciulli, 16 I, 3| promettendole che se tal dono li concedeva, di giovarle 17 I, 4| questa testa di farti un dono, che per tutto il tempo 18 I, 4| intendo. E non trovando donobeneficio che a tanto 19 II | allegro volto il picciol dono del servo vostro, né date 20 II, 8| merce, e quella le diede in dono. La reina, invaghita della 21 II, 8| presso questo le diede in dono il castello di Binasio, 22 II, 10| del cielo,~anzi di lei sol dono,~trovar non pur mercé, ma 23 II, 10| re. Il re, accettato il dono, l'addimandò chi era questo 24 II, 10| volete darmela, vi darò un dono, che ambiduo vi contentarete. — 25 II, 10| tanto bene ogni cosa ti dono, annonziandoti che a te 26 II, 10| vitello a quella mandato in dono; ma ecco che per un quarto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License