Libro,  Notte 
 1    I,    I|         notte, tutti secondo il comandamento a loro fatto vi vennero;
 2    I,    I|  toccava, senza aspettare altro comandamento dalla signora, diede principio
 3    I,    I|    perciò che egli adempisce il comandamento datoli dallo eterno Iddio,
 4    I,    I| ascoltare, non aspettando altro comandamento dalla signora, in tal maniera
 5    I,    I|        vero omicida. — Onde per comandamento del re tutti i cortigiani
 6    I,    1|         sua signora, essequí il comandamento suo. E per sorte il primo
 7    I,    2|   potersi commovere. Secondo il comandamento del re tutti vennero al
 8    I,    2|        gli altri, ed ubidire al comandamento del re? — A cui Pietro rispose: —
 9    I,    2|         guardiano, per espresso comandamento di Luciana, i custodiva
10    I,    2|     commettendogli con espresso comandamento che tantosto che veduta
11    I,    2|        Livoretto, udendo che il comandamento del soldano stringeva e
12    I,    2|       molto lenta ad ubidire il comandamento del soldano, prese l’acuto
13    I,    3|     quali, non aspettando altro comandamento, accordorono i loro stromenti,
14    I,    3|        per ciò che importava il comandamento del marito, ella fece tanto
15    I,    4|         maestro, vedendo che ’l comandamento del re stringeva, fece i
16    I,    4|         per venderlo secondo il comandamento di Cassandra; ma venuta
17   II,    5|     cantassero; le quali al lei comandamento ubidientissime, in tal guisa
18   II,    5|       né farò cosa alcuna senza comandamento vostro. — Voltatosi allora
19   II,    6|       mano, voleva essequire il comandamento impostoli dal papa. Ma Cimarosto
20   II,    7|       ella, senz'aspettar altro comandamento dalla signora, cosí allegramente
21   II,    7|       sua, ed ella fa contra il comandamento del marito; l'altro minaccia~
22   II,    8|   toccare, non aspettando altro comandamento, alla sua favola diede felice
23   II,    8|       consentire, perciò che il comandamento del re era grande e gli
24   II,    8|   vescovo fece fare un espresso comandamento a tutti i chierici sí della
25   II,    8|       pre' Papiro, e fecegli il comandamento, da parte di monsignor lo
26   II,   12|          Ed ecco che il reo, di comandamento del rettore, discese nel
 
  |