Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adempito 2
adempiuto 2
adesso 4
adietro 26
adirarsi 1
adirasseno 1
adirata 1
Frequenza    [«  »]
27 vedi
27 vorrei
27 vuoi
26 adietro
26 amava
26 amorevoli
26 andasse
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

adietro

   Libro,  Notte
1 I, I| modestamente di ciò che per lo adietro hai fatto; perciò che se 2 I, I| un coltellino che per l’adietro adocchiato aveva che la 3 I, I| di Gramotiveggio, per lo adietro non piú udita; per la quale 4 I, I| che Dimitrio, che per lo adietro fatto aveva molti viaggi 5 I, 1| essequito. Carlo, che per lo adietro era da tutti molto temuto, 6 I, 1| una favola non piú per lo adietro intesa: la quale, quantunque 7 I, 1| abito e portamento per l’adietro non piú usato, acciò che 8 I, 1| avenisse ciò che per lo adietro avenuto gli era. —~IL FINE 9 I, 3| di morte, come per lo adietro fatto avevano. Ma pur tanti 10 I, 3| Nerino, perciò che per lo adietro non aveva veduta donna alcuna 11 I, 3| studi di quello che per lo adietro fatto aveva. —~IL FINE DELLA 12 I, 4| altrimenti che se per l’adietro male avuto non avesse, libera 13 I, 4| maggior onore del primo adietro tornerai. — Ordinati adunque 14 I, 4| fece tanto quanto per l’adietro fatto aveva; e lasciato 15 I, 4| ascoltarmi, come per lo adietro fatto avete a queste nostre 16 I, 4| ben formata che mai per l’adietro veduta si avesse. Laonde 17 I, 4| conciosiacosaché per lo adietro voi eravate poverelle? — 18 I, 4| piacere. E come ella per l’adietro voleva dagli amanti suoi 19 II, 5| nascoso. Io vi ho per lo adietro conosciuta savia, prudente 20 II, 6| partito; e come ella per l'adietro era stata divota e fervente 21 II, 6| un vago monile che per l'adietro Ortodosio ad Argentina donato 22 II, 6| concordia e la pace, che per l'adietro mai non si trovò la pare. 23 II, 6| il cammino di ritornare adietro, rimase abitatore di quelle 24 II, 7| profittevole al marito, se per lo adietro aveva d'un dito fatto a 25 II, 8| affermavano non avere per lo adietro mai udito meglio.~Finita 26 II, 9| perciò che il leone per l'adietro non aveva mai veduti di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License