Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pioze 1
pipistrelli 1
pireo 1
pirino 25
pisa 1
pisardo 16
pissava 1
Frequenza    [«  »]
25 indugio
25 lato
25 levò
25 pirino
25 può
25 speranza
25 sta
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

pirino

   Libro,  Notte
1 II, 8| e dotto: il cui nome era Pirino. Gianotto, che cordialmente 2 II, 8| che cordialmente amava Pirino, determinò di mandarlo in 3 II, 8| piacendovi, che voi essaminaste Pirino mio figliuolo, acciò che 4 II, 8| E voltato il viso verso Pirino, che a dirimpetto sedeva, 5 II, 8| dirimpetto sedeva, cosí disse: — Pirino, figliuol mio, noi siamo 6 II, 8| picciola. Dimmi adunque, Pirino, figliuolo mio: come si 7 II, 8| latinamente il prete? — Pirino, ch'era ottimamente instrutto 8 II, 8| pronta risposta datagli da Pirino, disse: — E come praesbyter, 9 II, 8| t'inganni di largo. — Ma Pirino, che sapeva che diceva il 10 II, 8| si addimanda il letto? — Pirino prontamente rispose: — Lectus, 11 II, 8| confermarono esser il vero. Ma Pirino, che si faceva beffe del 12 II, 8| mangia? — Mensa, — rispose Pirino. Allora pre' Papiro disse 13 II, 8| ha speso il suo danaro e Pirino il tempo! perciò che egli 14 II, 8| dottrinato e scienziato molto. Pirino a suo malgrado era astretto 15 II, 8| figliuol mio? — Felis, rispose Pirino. — Oh caprone! — disse il 16 II, 8| fuoco? — Ignis, — rispose Pirino: — Come ignis? — disse il 17 II, 8| carniscoculum. Ma dimmi, Pirino mio, per la tua , come 18 II, 8| acqua? — Limpha,— rispose Pirino. — Ahimè, — disse pre' Papiro, — 19 II, 8| Vorrei solamente saper da te, Pirino mio, come si addimandano 20 II, 8| interrogazioni. — Rispose Pirino: — Divitiae, divitiarum. — 21 II, 8| il mandò dietro a' porci.~Pirino, vedendosi falsamente superato 22 II, 8| camera cominciò ardere. Pirino, vedendo che la casa di 23 II, 8| dormiva, udita l'alta voce di Pirino, si destò e porse l'orecchie 24 II, 8| non comprese quello che Pirino diceva, per ciò che non 25 II, 8| sua ignoranza rimase; e Pirino, della ricevuta ingiuria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License