Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veridica 1
verificato 1
verisimile 1
veritá 24
veritade 1
veritiero 1
vermi 1
Frequenza    [«  »]
24 segno
24 stessa
24 tenere
24 veritá
24 viver
24 voltatosi
23 accese
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

veritá

   Libro,  Notte
1 I, I| precetti esser molto dalla veritá lontani; perciò che Postumio 2 I, I| rispose il prete. — Ma, in veritá, egli è un asino, — disse 3 I, 2| vivere! — Ed in segno della veritá comandò alle tre donzelle, 4 I, 2| forza della infallibile veritá, che, secondo che manifesta 5 I, 2| la terra finisse, che la veritá mancasse. E di tanto privilegio 6 I, 2| di tanto privilegio è la veritá, secondo che scriveno i 7 I, 2| sopra dell’acqua, cosí la veritá sta sopra la bugia. Né debbe 8 I, 2| bugia, lo indusse a dir la veritá, ed ella come trista femina 9 I, 2| sofficienza, di lealtá e di veritá, ed io ti dico che egli 10 I, 2| iscusarsi ed occultare la veritá. Ma perché temeva di mancar 11 I, 2| aver Travaglino detta la veritá, fu tenuto uomo veritiero 12 II, 7| ammalato negar quello ch'era la veritá, gli disse di . Furono 13 II, 8| risposto aveva, esser la veritá; e provavalo con molte autoritá. 14 II, 8| una fanticella: la qual in veritá era monaca, donna molto 15 II, 9| morte; — e in segno della veritá trasse dal saccone l'orribil 16 II, 9| né esser alcuno che con veritá dolersi possa di lui. Aveva 17 II, 9| abbiamo potuto da te aver la veritá; ma poscia che vedesti Bargetto 18 II, 10| contrasegni; e dissero in veritá lei essere Tarquinia figliuola 19 II, 10| raccontarvi favole, perché in veritá non me ne soviene pur una 20 II, 10| la cosa e conosciuta la veritá, formò contra di lui processo, 21 II, 11| se gli è lecito a dire la veritá, che se l'anima del padre 22 II, 12| tormento, promise manifestar la veritá se lo lasciavano giú. E 23 II, 12| in pozzo. E acciò che la veritá non stia sospesa, ma che 24 II, 12| per bugia quello che è la veritá, che di poi la vidi con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License