Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenera 1
teneramente 6
teneranno 1
tenere 24
teneretto 1
tenerezza 4
teneri 2
Frequenza    [«  »]
24 scolare
24 segno
24 stessa
24 tenere
24 veritá
24 viver
24 voltatosi
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

tenere

   Libro,  Notte
1 I, I| che avessero tra loro a tenere.~Venute le tenebre della 2 I, I| ditermini l’ordine che si ha a tenere, io per me vorrei che ogni 3 I, I| padre, che egli volesse tenere a memoria tre precetti né 4 I, I| tali che ciò vi dicono, tenere la velenifera lingua tra’ 5 I, 1| esser piú prudente e savio e tenere la lingua tra’ denti, perciò 6 I, 2| suo, incominciò a farle tenere e amorose carezze e losingarla, 7 I, 2| le comandò che compagnia tenere le dovessino, carezzandola 8 I, 2| sembianza di Biancabella tenere. E addimandolle, chi fussero 9 I, 2| della sostenuta fatica le tenere cervella concesse. Del grave 10 I, 2| innamorò, che in stroppa tenere non si poteva. E quantunque 11 I, 3| promettendoli di tal servigio tenere perpetua memoria; ed appresso 12 I, 3| imaginando che via egli potesse tenere per la quale l’onor della 13 I, 4| intendere il modo che si ha a tenere; ed egli non sapendo che 14 II, 5| pensieri, né sapendo che strada tenere, pur al fine s'imaginò far 15 II, 5| fatto sonno, che non potea tenere gli occhi aperti. Il che 16 II, 5| lasciare ogni amatore, e tenere buona e santa vita; ma non 17 II, 6| di tanta forza furon le tenere carezze, gli stretti abbracciamenti, 18 II, 6| dimostrerò il modo che avremo a tenere. Il modo sará questo. Voi 19 II, 6| piú fiate tra sé stessi tenere il fatto occulto. Ma poscia, 20 II, 7| sommamente che lo dovesse tenere, castigarlo e nodrirlo; 21 II, 9| ed aspri sassi, chi su le tenere erbette e chi sopra li fronzuti 22 II, 9| suo, né sapendo che via tenere in riaver le sue care gioie, 23 II, 10| può il magnanimo Ettore tenere il principato tra la famiglia 24 II, 12| infermitá. Poi, l'uomo dee tenere i piedi caldi, acciò l'umiditá


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License