Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggiadri 4
leggiadria 10
leggiadrie 1
leggiadro 24
leggier 1
leggieri 2
leggisti 1
Frequenza    [«  »]
24 gola
24 incominciò
24 lasciò
24 leggiadro
24 livoretto
24 novella
24 paura
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

leggiadro

   Libro,  Notte
1 I, I| di poter meglio e con piú leggiadro stile sicuramente raccontare 2 I, I| essendo giovane e non men leggiadro che bello, un giorno s’avide 3 I, 1| veggendosi accompagnata con leggiadro e polito giovane.~Non 4 I, 1| quella diposta, un attilato e leggiadro giovane rimane. Il che niuno 5 I, 1| Filenio Sistema, giovane leggiadro e amorevole. Avenne che 6 I, 1| innamorato il piú bello, il piú leggiadro e il piú gentile che si 7 I, 1| Costui, essendo giovane leggiadro e riguardevole, fortemente 8 I, 1| maritarsi. E presa la forma d’un leggiadro e polito giovane e de’ denari 9 I, 2| il giovane, disse: — Deh, leggiadro giovanetto, prendi pietá 10 I, 2| piazza signoreggiava, vide il leggiadro giovine e la bellezza e 11 I, 2| perciò che, vedendolo leggiadro e bello, era di esso fieramente 12 I, 2| risuscitato, piú bello e piú leggiadro che prima divenne.~Il soldano, 13 I, 2| marchese, vedendolo bello leggiadro e ben formato, e molto potente 14 I, 2| Deh, chi è costui che leggiadro e pomposo si rappresenta 15 I, 3| vedendo il giovanetto leggiadro e vago, il fece chiamare 16 I, 4| ora ad ora muove~vostro leggiadro e nobile sembiante~e quelle 17 I, 4| sorte passò allora un vago e leggiadro giovanetto, che era sopra 18 I, 4| la gloriosa fama che un leggiadro e vago giovanetto aveva 19 I, 4| i capelli con artificio leggiadro involti e come l’oro risplendono; 20 I, 4| come la fata nell’esser leggiadro e bello ridotto l’aveva. 21 II, 7| camera accesa, veggendolo leggiadro e riguardevole, si mosse 22 II, 8| ma pur vedendolo bello e leggiadro, e considerando l'ingiuria 23 II, 9| giovane di corpo bello, leggiadro, riguardevole e ad amare 24 II, 10| che ebbe il giovane tutto leggiadro e bene a cavallo, tra sé


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License