Libro, Notte
1 I, I| la signora cosí a dire incominciò: — Gentiluomini miei onorati
2 I, I| duramente piangendo a dire incominciò: — Ora conosco e chiaramente
3 I, I| signora, in tal maniera a dire incominciò:~
4 I, I| fusi e rocche, e gridare incominciò: — Fusi e rocche, donne! —
5 I, 1| effetto apparecchiato, e lo incominciò sí fattamente pistare, che
6 I, 2| desiderava ed era il voler suo, incominciò a farle tenere e amorose
7 I, 2| maraviglia e come smemorato incominciò fiso a riguardarlo; e ciascuno
8 I, 3| uno secchio di rame, ed incominciò attingere fuori della botte
9 I, 4| perturbazione d’animo, cosí a dire incominciò:~
10 I, 4| lo vide, e con esso lui incominciò domesticamente ragionare.
11 II, 5| Castorio, fatto eunuco, incominciò sentire il maggiore dolore
12 II, 5| bell'agio. Onde il sacerdote incominciò pregarlo che descendesse;
13 II, 6| iscusazione cosí a dire incominciò:~Ardo tremando e ne l'arder
14 II, 6| debita reverenza, cosí a dire incominciò:~
15 II, 6| passato il quarto mese, incominciò crescere il ventre e dimostrare
16 II, 6| mensa, Ortodosio cosí a dire incominciò: — Amorevoli cognati, penso
17 II, 6| dolci ed affettuose parole incominciò ammonirlo ed essortarlo
18 II, 7| signora, cosí allegramente incominciò:~
19 II, 8| piacevole e di natura benigno, incominciò balestrarlo con la coda
20 II, 9| veggendo il suo marito morto, incominciò altamente gridare e dirottamente
21 II, 9| essere illeciti ed usurari, incominciò umilmente riprenderlo, dichiarandogli
22 II, 9| instromenti, in tal modo scrivere incominciò: — Io Andrigetto di Valsabbia,
23 II, 11| senza indugio in tal guisa incominciò:~
24 II, 12| era villano, cosí a dire incominciò:~
|