Libro,  Notte 
 1    I,    1|                        FAVOLA II.~Filenio Sistema, scolare, in Bologna
 2    I,    1|         cretense, il cui nome era Filenio Sistema, giovane leggiadro
 3    I,    1|        scolari, tra’ quali vi era Filenio. Costui, sí come è usanza
 4    I,    1|        che bella, non lo rifiutò. Filenio adunque, con lento passo
 5    I,    1|  Emerenziana a sedere, il giovane Filenio prese un’altra matrona per
 6    I,    1|           molto che lo innamorato Filenio prese la terza per mano:
 7    I,    1|           che dal focoso cuore di Filenio uscivano, non puote alcuno
 8    I,    1|     beffare.~Continovando adunque Filenio in far l’amore quando con
 9    I,    1|          con bel modo parlare con Filenio e isponerli lo amore che
10    I,    1|          casa. Il che intendendo, Filenio si allegrò, e disse alla
11    I,    1|         venisse. Venuta la notte, Filenio prese la spada, e soletto
12    I,    1|           in camera per riposare. Filenio appena si aveva spogliato
13    I,    1|      sotto il letto se n’andasse. Filenio, veggendo il pericolo suo
14    I,    1|       passorono molti giorni, che Filenio seguí lo suo innamoramento
15    I,    1|           e l’altra beffa fatta a Filenio, s’ingegnò di farli la terza,
16    I,    1|           con esso lui favellare. Filenio, presa la lettera e inteso
17    I,    1|         finti sospiri li disse: — Filenio mio, non so qual altro,
18    I,    1| addormentasse fino a certo tempo. Filenio prese il nappo e lo empí
19    I,    1|         rimaso attratto de nervi.~Filenio, ritornato sano e nell’esser
20    I,    1|           fulli favorevole.~Aveva Filenio in Bologna a pigione uno
21    I,    1|      verso il scolare, dissero: — Filenio, ben ti sei oltre modo di
22    I,    1|        salvo rimanga. — Parendo a Filenio aver fatto assai, prese
23    I,    1|     mariti vedute nella camera di Filenio li davano alquanta suspizione,
24    I,    1|       passorono molti giorni, che Filenio piú volte per strada s’incontrò
 
  |