Libro, Notte
1 I, I| fu di Alteria il nome, il terzo di Cateruzza, il quarto
2 I, I| erede de’ suoi beni. Il terzo, che non si sottoponesse
3 I, I| deliberossi di contravenire al terzo. Onde uscito di camera e
4 I, I| e che io guadagnassi il terzo de’ suoi beni, che alcun’
5 I, I| cammino, s’incontrò nel terzo compagno, il qual li disse: —
6 I, I| resuscitò. E parimente fece il terzo: e cosí tutta tre rimasero
7 I, 1| secondo, di Fiordiana: il terzo, di Lionora: il quarto,
8 I, 1| ma come sia aggiunto il terzo decimo, io non ve lo so
9 I, 2| venuta mia. —~Venuto il terzo giorno e l’ora del giostrare,
10 I, 2| l’altro di argento ed il terzo di finissimo oro, tolse
11 I, 4| Alteria fu deputato; il terzo a Lauretta; il quarto ad
12 I, 4| spiccargli, che gli darebbe il terzo del suo regno; e se poncella
13 II, 5| secondo, di Arianna: il terzo, di Cateruzza: il quarto,
14 II, 6| sommamente godevano. Non varcò il terzo giorno, che il corpo morto
15 II, 6| loco, ed aspettorono il terzo fratello; qual poi che viddero
16 II, 7| l'altro di Cateruzza, il terzo di Arianna, il quarto di
17 II, 7| chiamavano Fentuzzo; il terzo, perché aveva poco senno
18 II, 9| secondo, di Arianna; il terzo, di Alteria; il quarto,
19 II, 10| il nome, indi di Lionora, terzo di Diana, quarto d'Isabella,
20 II, 10| Dusolino, l'altro Tesifone, il terzo Costantino Fortunato. Costei
21 II, 10| aver avuto né quarto né terzo. Il donatore, che lo mandò,
22 II, 11| secondo di Lodovica, il terzo di Floriana, il quarto di
23 II, 12| abbiate i piedi caldi. Il terzo, che 'l cibo vostro sia
|