Libro,  Notte 
 1    I,    I|      ella del padre piú non si pensava: ma ben il mercatante conobbe
 2    I,    I|       la moglie aveva perduto, pensava che le lagrime e le parole
 3    I,    1|     non lo vedesse. — La reina pensava che la nuora burlasse; ma
 4    I,    1|      feminelle, e raffrenossi. Pensava adunque e ripensava il giovane
 5    I,    1| partito da lui, giorno e notte pensava come lo spirito trarre di
 6    I,    2|   molto pesce! — La madre, che pensava come prima esser derisa
 7    I,    2|        La balia, che altro non pensava, rispose esservi un mendico.
 8    I,    2|        che alla diletta amante pensava. Pur i mamalucchi e schiavi
 9    I,    2|     commesso. La matrigna, che pensava con la pronta e presta risposta
10    I,    3|       che a lui dí e notte non pensava, e con dolci ed amorosi
11    I,    3|      morte sua, giorno e notte pensava, come dagli occhi se lo
12    I,    3|      non gli avenne sí come ei pensava, perciò che l’astuta madre
13    I,    4|  averla che di vendere il filo pensava. Considerando adunque Adamantina
14    I,    4|       a casa, dicendole che la pensava che oramai il marito poteva
15   II,    5|     accese, che dí e notte non pensava ad altro salvo ch'a conseguir
16   II,    6|    giorno e notte ad altro non pensava che a lui. Il Calogero,
17   II,    7|   mancarli la vista; ma perché pensava che sognasse, pose la mano
18   II,    7|     rispose. Il servitore, che pensava Sennuccio dormisse, il prese
19   II,    8|      amata dal re, né ad altro pensava che compiacerle. Avenne
20   II,    8|   morto, stette sopra di sé, e pensava che via tener dovesse che '
21   II,    9|      dedito ad arricchirsi, né pensava giorno e notte ad altro
22   II,   11|     pessima egritudine. Il che pensava non poterle altrimenti succedere,
23   II,   12|        e nell'altra facultá, e pensava ch'egli di gran lunga superasse
 
  |