Libro,  Notte 
 1    I,    I|        aventura aver figliuoli, parve a Salardo, contro agli ultimi
 2    I,    I|  allevato.~Passato certo tempo, parve a Salardo di partirsi di
 3    I,    I|        che dir non si conviene, parve far ingiuria al compare
 4    I,    1|        a pascersi e inlordarsi. Parve alla reina di andar a visitazione
 5    I,    1| creatura umana teneva la forma. Parve a Meldina esserle molto
 6    I,    2|        gli potesse agguagliare, parve al re di far una isperienza,
 7    I,    2|         ciò che udito aveva, li parve molto mal fatto, e di ciò
 8    I,    2|        vista sua malanconosa le parve. Laonde la madre le disse: —
 9    I,    2|         al cuore, perciò che li parve una di loro la sembianza
10    I,    2|      piú vezzoso degli altri li parve, quello presero; e con molta
11    I,    3|      addormentasse. E quando li parve che ella era nel suo primo
12    I,    3|          suoi diletti fratelli, parve di averli omai perduti,
13    I,    3|         fiate, pur una volta le parve d’aprirgliene una e vedere
14   II,    5|       veduti. Questa pruova non parve al vicario e alle donne
15   II,    6|   sinceritá ottimamente diviso. Parve molto strano ad Andolfo
16   II,    6|        giunti a certo luogo che parve loro, si partirono l'uno
17   II,    7|    poltronzone volesse aprirla. Parve al ciruico che fusse una
18   II,    7|       che vi sará favorevole. — Parve alla donna ottimo il consiglio;
19   II,    8|     tutti che vi erano presenti parve questo molto di laude degno;
20   II,    9|       morí. Il leone, quando li parve di essere in luogo sicuro,
21   II,    9|        pur dopo molto contrasto parve al pretore e alla sua corte
22   II,   12| andarono una notte, all'ora che parve atta al loro proposito,
23   II,   12|       nascoso era il ladro, gli parve che quel corpo si movesse
 
  |