Libro,  Notte 
 1    I,    2|     Pietro pazzo per virtú di un pesce chiamato tonno, da lui preso~
 2    I,    2|           che Pietro è carico di pesce! — La povera madre, dando
 3    I,    2|        che Pietro ha preso molto pesce! — correva alla finestra,
 4    I,    2|         prese un grande e grosso pesce, da noi tonno per nome chiamato.
 5    I,    2|     offerendogli di dargli tanto pesce, quanto egli desiderava
 6    I,    2|     Pietro, ha pigliato di molto pesce! — La madre, che pensava
 7    I,    2|        tanta copia di bellissimo pesce, ella tutta si rallegrò,
 8    I,    2| travaglio ni traesse? — Io ho un pesce, — disse Pietro, — il quale
 9    I,    2|          Ma come si addimanda il pesce? — disse Luciana. A cui
10    I,    2|         il quale, per virtú d’un pesce chiamato tonno, sapientissimo
11    I,    2|         non si poteva: ed ivi un pesce semimorto giaceva. Il pesce,
12    I,    2|      pesce semimorto giaceva. Il pesce, veduto che ebbe il giovanetto,
13    I,    2|      mani lavandolo lo nettò. Il pesce, rese prima le debite grazie
14    I,    2|          e gittato lo sguizzante pesce nelle chiare acque, rimontò
15    I,    2|      soviene ciò che ti disse il pesce? Apri adunque le orecchie
16    I,    2|          pose le tre squamme del pesce nella verde riva. Il pesce,
17    I,    2|       pesce nella verde riva. Il pesce, guizzante per le chiare
18    I,    2|      quale, veduto dallo ingordo pesce, e considerato che sopra
19   II,    6|          io nuoterei a gara d'un pesce. — Il Calogero, vedendo
20   II,    6| pescatori, credendo lei esser un pesce che nuotasse, si misero
21   II,    7|     slanciò; e trasformatosi nel pesce squallo, s'attuffò nell'
22   II,    9|     guisa della bocca di un gran pesce ch'è fuori del fiume in
 
  |