Libro,  Notte 
 1    I,    I|          madre e dalle damigelle intendere, chi era colei sí gentilesca
 2    I,    I|       stette gran pezza in farlo intendere allo amante suo, il quale
 3    I,    1|      come voi agevolmente potete intendere, non arrete a sdegno di
 4    I,    1|         puote aprire la bocca ed intendere la causa perché cosí crudelmente
 5    I,    1|        corpi umani, non possiamo intendere né sapere il tutto, che
 6    I,    2|         lo mio ragionare potrete intendere.~Nell’isola di Capraia,
 7    I,    2|           né potendo cosa alcuna intendere, per non restar con sí vituperoso
 8    I,    3|     prete. — Piú oltre io vorrei intendere da te, Chiappino mio: qual
 9    I,    3|         presente favola poterete intendere.~In Ostia, cittá antica,
10    I,    4|    venire a sé Guerrino, e vorrá intendere il modo che si ha a tenere;
11    I,    4|    sdegno accesi, da capo fecero intendere a Zifroi re come Guerrino
12    I,    4|        pompose e grandi. E fatto intendere tal matrimonio al padre
13    I,    4|        operare sí che la potesse intendere dove procedesse la causa
14    I,    4|        ch’a’ l poea per no dar d’intendere a la brigá de fuora via
15    I,    4|          persona, e ch’el faèsse intendere a Cecato so marí, e che
16   II,    6|     castigo. E senza dimora fece intendere a' suoi cognati il ritorno
17   II,    9|       con destro modo gli fecero intendere che si confessasse e ordinasse
18   II,   10|         alcuna di lei si potesse intendere; e poscia ch'ebbero diligentissimamente
19   II,   12|    lontano! — ch'ella si dovesse intendere per tre piedi. Il servo,
20   II,   12|          che agevolmente potrete intendere, se alla mia favola benigna
21   II,   12| causidici di Napoli, e davasi ad intendere che per tal causa gli avessino
22   II,   12|         schernita. Il re fecegli intendere che venisse innanzi alla
 
  |