Libro, Notte
1 I, 1| e di polite camere. Egli determinò di far una superba e onorata
2 I, 1| mariti contra le loro mogli, determinò di maritarsi. E presa la
3 I, 2| alcuna violenza uccidere, determinò di uscire al tutto di casa
4 I, 2| sono e di prudenza privi, determinò al tutto di partirsi, e
5 I, 2| secondo il desiderio suo, determinò senza altro pensamento di
6 I, 3| etá di dover aver marito, determinò tutta tre onoratissimamente
7 I, 3| de’ fratelli piangendo, determinò tra sé stessa di provare
8 I, 3| Nerino alla etá perfetta, determinò il re di mandarlo in studio
9 I, 3| italiani. E cosí com’egli determinò, cosí fece. Ora essendo
10 I, 3| maraviglia, tra sé stesso determinò al tutto di trovare e vedere
11 I, 4| dimorando in tal pensiero, determinò di operare sí che la potesse
12 I, 4| di furargliela al tutto determinò. E ritornata a casa, raccontò
13 II, 6| fatti essaudita non era, determinò cangiare maniera e prender
14 II, 6| a papa Leone conoscere, determinò di andare personalmente
15 II, 7| e confortata la moglie, determinò di farli tal scherzo, che
16 II, 8| un sí ignominioso scorno, determinò di mettere la moglie in
17 II, 8| sopra di lui, e al tutto determinò ucciderlo e spogliarlo.
18 II, 8| difendere e fuggire. Onde determinò d'andare ad un luogo non
19 II, 8| cordialmente amava Pirino, determinò di mandarlo in studio a
20 II, 8| faceva nel studio profitto, determinò d'invitare i parenti e gli
21 II, 9| stando tra il sí e 'l no, determinò, intravenga ciò che si voglia,
22 II, 9| delitti impuniti rimanessero, determinò di perpetuo bandirlo; non
|