Libro, Notte
1 I, I| veduto, via lo portò; e chetamente andatosene a casa di uno
2 I, I| tetto del palagio salí, e chetamente cominciò scoprire il coperto
3 I, I| tanto con i suoi ferri chetamente operò, che l’uscio aperse;
4 I, I| della sella, quella alquanto chetamente sollevò dal cavallo e posela
5 I, I| dieci miglia lontano; e chetamente nella camera si nascose,
6 I, I| Ma, di grazia, andiancene chetamente a l’uscio della camera,
7 I, 1| piedi presero il scolare, e chetamente aperto l’uscio, lo misero
8 I, 2| nidi sopra i verdi rami chetamente si riposavano, quando le
9 I, 2| della donna si puose, ivi chetamente dimorando. Non stette molto
10 I, 4| il quale ella riposa, e chetamente, che ella non ti senta,
11 I, 4| dormendo ancora le sorelle, chetamente si levò di letto; e senza
12 I, 4| scongiuro al marito, egli chetamente si fugge.~[Benedetto Trivigiano:]~—
13 II, 5| nascosamente ritornò a casa. E chetamente entrato in camera dove la
14 II, 6| uccidere Isabella e di Firenze chetamente partirsi; ma considerando
15 II, 6| ascese nella navicella, e chetamente solo al Calogero se n'andò;
16 II, 6| presero i lor remi in mano, e chetamente col lume acceso si scostorono
17 II, 7| avendo persentito Dionigi, chetamente si accostò alla fessura
18 II, 7| uscí fuori dell'acqua, e chetamente saltò nel canestro d'una
19 II, 8| diritti arbori nelli lor nidi chetamente posavano, quando l'amorevole
20 II, 8| lei col marito in letto, chetamente andò alla callicella; ed
21 II, 11| adulterio secondo le leggi, chetamente aperse la porta e fece entrare
22 II, 12| si puotea vedere, e ivi chetamente stava ad ascoltar quello
|