Libro,  Notte 
 1    I,    I|           Imperciò che, avendo io udito ragionare da molti le cipriane
 2    I,    1|          possi, sí come ancor voi udito avete, raccontare quello
 3    I,    2|          figliuola del re, avendo udito Pietro altamente gridare,
 4    I,    2|       trovando vie piú di ciò che udito aveva, li parve molto mal
 5    I,    2|          diviso. — Il giovanetto, udito il fiero proponimento del
 6    I,    2|          sustenuto. — Samaritana, udito il compassionevole lamento,
 7    I,    2| presentato si aveva. Ma Fortunio, udito il grido della giovane,
 8    I,    3|        nell’arca chiuso piú volte udito la bella donna gemere, ramaricarsi
 9   II,    5|      compare: — Comare, voi avete udito il tutto: e le gioie che
10   II,    5|          tempo fa, e forse ancora udito l'avete, nella pomposa ed
11   II,    6|   fratelli, che cheti si stavano, udito il movimento che Malgherita
12   II,    6|        casa dell'oste. Cimarosto, udito il tumulto degli uomini
13   II,    7|      picchiò all'uscio. La fante, udito ch'ebbe picchiare a la porta,
14   II,    8|          avere per lo adietro mai udito meglio.~Finita la disputazione,
15   II,    9|        buon cuor vi ama. — Il re, udito che ebbe l'eremita che saldamente
16   II,    9|         ciascun di loro tornato l'udito, disse il lupo alli compagni: —
17   II,   10| ammazzassero. Il sbirro, ch'aveva udito che i servi lo dovessero
18   II,   10|            Diana:]~— Ho piú volte udito dire, donne mie care, che
19   II,   11|    amorevoli e graziose donne, ho udito dire, non valer scienza
20   II,   12|      Veronica:]~— Io piú volte ho udito dire, prestantissimi signori
21   II,   12|        restituito morto. — Il che udito, i ladri sbigottiti rimasero;
 
  |