Libro,  Notte 
 1    I,    I|    posto, se ingegnava con ogni studio ed arte di compiacerli di
 2    I,    3|       lungo tempo dato opera al studio delle buone lettere, si
 3    I,    3|  determinò il re di mandarlo in studio a Padova, acciò che egli
 4    I,    3|         molti che con ogni loro studio e diligenza attentamente
 5    I,    4|    sicure. Voi adunque con ogni studio e diligenza attenderete
 6   II,    5|    piaceva il boccone, con ogni studio dí e notte s'affaticava
 7   II,    7|       uomini alcuni si danno al studio delle leggi, altri all'arte
 8   II,    8|         rispondeva, ma con ogni studio ed arte attendeva a fortificar
 9   II,    8|        determinò di mandarlo in studio a Padova e non gli lasciare
10   II,    8|        sapere s'egli faceva nel studio profitto, determinò d'invitare
11   II,    8|         dispensato il tempo nel studio di Padova. Onde, per sodisfamento
12   II,    8|      mio no 'l mandarete piú in studio, a ciò che egli non perda
13   II,    8|    diede opera all'incominciato studio, e famosissimo uomo divenne. —~
14   II,    8|      vita loro fussero stati in studio. Non stette molto tempo,
15   II,    9|   condottigli a casa, con sommo studio e diligenza unitamente li
16   II,    9|      nobile sí per lo literario studio sí anco per essere sepolto
17   II,   11|   miserello sforzavasi con ogni studio e vigilanza di rimovere
18   II,   12|   nomato Gasparino. Lo mandò in studio a Padova, acciò che desse
19   II,   12|  studenti di dottrina, tutto il studio avea posto in giuocar alle
20   II,   12| napolitano, lungamente stato in studio a Bologna, prende il grado~
21   II,   12|      Padova, famosissima per lo studio, abitava ne' passati tempi
 
  |