Libro,  Notte 
 1    I       |  ingenioso messer Gioanfrancesco Straparola da Caravaggio, non men elegante
 2    I,    I |        di messer~Giovanfrancesco Straparola da Caravaggio,~intitolato~
 3   II       |                            G. F. STRAPAROLA~LE PIACEVOLI NOTTI~ ~LIBRO
 4   II       | amorevoli donne~Giovan Francesco Straparola da Caravaggio, salute.~ ~
 5   II,    5 |        di messer~Giovanfrancesco Straparola da Caravaggio,~INTITOLATO~
 6  Not       |            NOTA~ ~Gian Francesco Straparola da Caravaggio lasciò il
 7  Not       |       esso adunque il nome dello Straparola si perpetuò; ma come se
 8  Not       |     Opera nova de Zoan Francesco Straparola da Caravazo; e alla sua
 9  Not       |      Piacevoli Notti del 1556 lo Straparola aggiungeva due novelle dettate
10  Not       |         indurre a credere che lo Straparola verso quel tempo (1530-40)
11  Not       |   crucifié e Le preist teint. Lo Straparola pensò bene di sopprimerla,
12  Not,  Bibl|       analisi delle Piac. Notti.~Straparola, Märchen, Vienna, 1791:
13  Not,  Bibl|        1851: il novelliere dello Straparola vi è oggetto di particolare
14  Not,  Bibl|    Märchen-Saal. Die Märchen des Straparola aus devi italienischen mit
15  Not,  Bibl|     traduzione delle fiabe dello Straparola è condotta sulla ediz. ital.
16  Not,  Bibl|         vocem.~Brakelmann, G. F. Straparola da Caravaggio. Dissertation
17  Not,  Bibl|      Vienna, 1875; il cap. sullo Straparola è a pp. 126-131.~Crane,
18  Not,  Bibl|        vi si parla a lungo dello Straparola e a pp. 348-50 vi è tradotta
19  Not,  Bibl|         inglesi di novelle dello Straparola, fra cui appunto le nov.
20  Not,  Bibl|         Intorno alle P. N. dello Straparola, nel Giorn. stor. d. letteratura
21  Not,  Bibl|           e Le Piac. Notti dello Straparola, Roma, 1898.~Di Francia,
 
  |