Libro,  Notte 
 1    I,    I|        corteggiare i prencipi e signori! Ora io veggio a che condotto
 2    I,    I|     torchi che neve parevano, i signori fino alla riva furono accompagnati.~
 3    I,    1|         giacevano, e disseli: — Signori miei, io vi ho quivi condotti
 4    I,    2|       che io mi ponga fra tanti signori e corteggiani? Questo non
 5    I,    2|       marchesi ed altri potenti signori erano giá da ogni parte
 6    I,    3|        moglie da molti valorosi signori: tra i quali vi fu Brunello,
 7    I,    3|        di mercatanti, alcune di signori ed alcune di diverse persone. —
 8    I,    4|      morire Guerrino, e rimaner signori delle gioie e danari; e
 9   II,    6|      piaceri, come fanno e gran signori, molto si dilettava: ma
10   II,    8|       ma da re, prencipi e gran signori; e tra le altre vi sono
11   II,    8|            Rispose Malacarne: — Signori, io vel dirò. Questa sera,
12   II,    9|         aveva fatto, e disse: — Signori, lasciatemi giú, che 'l
13   II,    9|  Rosolino, — non la sapete voi, signori? — Disse il pretore: — Veramente
14   II,    9|        s'attenti m'ascoltarete. Signori pietosi, umani e amatori
15   II,   10|     dove erano congregati assai signori per veder la giovane. Bertuccio
16   II,   10|       Vedendo Crisippo infiniti signori e cavallieri in sala ridotti,
17   II,   10|         vedi, sono venuti molti signori per averti in moglie; tu
18   II,   10|      cibi sontuosi, come i gran signori fanno, certo io mangerei
19   II,   11| trattavano gli secreti de' re e signori a dirgli nell'orecchi un'
20   II,   12|      udito dire, prestantissimi signori miei, che gli peccati che
21   II,   12|     disse: — Sapiate, magnifici signori e amorevoli donne, che noi
 
  |