Libro,  Notte 
 1    I,    I|           egli alla moglie portasse, secreto alcuno mai non le palesasse.
 2    I,    I|            io le posso aprire il mio secreto, quantunque quello importantissimo
 3    I,    I|          portato e porti, che questo secreto appalesar non vogli; perciò
 4    I,    I|     soffrirei di morire, che mai tal secreto rivelare. — Cotto adunque
 5    I,    I|              cui aperto aveva lo suo secreto, che, quando la famiglia
 6    I,    I|             a sé; e ridottolo in uno secreto camerino, lo cominciò caritativamente
 7    I,    I| certificarete. Ma fate che voi siate secreto, mostrandole allegra ciera
 8    I,    1|     appalesassi ad alcuno l’alto mio secreto, io, non senza grandissima
 9    I,    1|   Sicuramente scopritemi ogni vostro secreto, — disse Meldina, — che
10    I,    1|             che furono, per un uscio secreto fuori di casa le mandò;
11    I,    2|             quali diligentemente con secreto modo avendola considerata,
12    I,    2|       inquisizione con ogni onesto e secreto modo se ’l si poteva scoprire
13    I,    2|          disse: — Taci, che io ho un secreto, il quale se tu sapessi,
14    I,    2|            ti rallegreresti. — E che secreto hai tu, — disse Luciana, —
15    I,    3|           ingegnò di trovare qualche secreto modo e via, per la quale
16    I,    3|         Nerino ogni giorno in questo secreto vagheggiamento, né potendo
17    I,    3|            ben andato. Nerino, messo secreto ordine con Genobbia, con
18   II,    5|             mia, ch'appresso me è un secreto di tanta virtú, che, sia
19   II,    6|         buffone va a Roma, e uno suo secreto a Leone papa racconta,~e
20   II,    8|              del figliuolo, lo tenne secreto: e ordinò che ambiduoi fussero
21   II,   11|       astretto dalla moglie dirle un secreto, quella stranamente batte.~[
 
  |