Libro, Notte
1 I, I| suo è in crudo ed acerbo odio rivolto! Ben vedo ora il
2 I, I| l’uomo sommamente ha in odio lei. Quinci nasce la rabbia
3 I, 1| crucciato e di portarle odio, finse che egli era di tutta
4 I, 1| innamorato, tanto ella maggior odio ti porta, essendo tutta
5 I, 1| moglie aborrisco ed ho in odio, che piú tosto nell’oscuro
6 I, 1| alla moglie che quasi in odio aveva, con maggior cura
7 I, 2| nacque tanta invidia ed odio, che vedere a pena il potevano:
8 I, 2| ardente invidia ed estremo odio che li portavano, tenevano
9 I, 2| tutta stupefatta rimase: e l’odio grande, che prima le portava,
10 I, 3| accettata, non giá perché odio le portasse, ma per esser
11 I, 3| amore in sí acerbo e mortal odio converse, che piú non lo
12 I, 3| figliuolo. Onde tanto crebbe l’odio alla suocera contra la nuora,
13 I, 3| contristare il figliuolo, teneva l’odio nel petto nascosto. Avenne,
14 I, 3| accesa di pernizioso e mortal odio, tantosto che nacquero i
15 I, 3| ingegnavano di metterla in maggior odio della insensata madre.~Avenne
16 II | quali o per invidia o per odio mossi, cercano co' minacciosi
17 II, 6| Ma pel contrario non è odio maggiore di quello della
18 II, 7| scorgo che 'l ciel m'ha in odio, amore e morte. —~Piacque
19 II, 7| sarto teneva ascosa. Nasce odio tra loro,~e finalmente Dionigi
20 II, 7| e Lattanzio, d'invidia e odio pieno, ucciso rimase.—~
21 II, 9| crescendo di giorno in giorno l'odio maggiore, determinorono
|