Libro,  Notte 
 1    I,    I| precedessero, e che Salardo, cosí legato e col capestro al collo,
 2    I,    I|           Severino~in uno saccone legato, diventa uomo da bene e
 3    I,    I|          porterai qua in un sacco legato, promettoti sopra la mia
 4    I,    I|        era nel sacco strettamente legato, e fuggirsene. In questo
 5    I,    I|      sacco nel quale il prete era legato; ed accostatosi al sacco,
 6    I,    I|     questo sacco, sí come io era, legato. — E messosi il pastorello
 7    I,    1|           il pretore domandò che, legato, li fusse menato dinanzi.
 8    I,    1|           temuto, vedendosi esser legato, schernito e maltrattato,
 9    I,    1|         quasi ruppe il laccio che legato lo teneva. Essendo adunque
10    I,    3|        con il satiro strettamente legato, all’ora del vespro aggiunse
11    I,    4|      vinse: e preso de sue mani e legato, al palazzo lo condusse;
12   II,    6|     soglia di questo castello v'è legato un basilisco. Quivi Aglea,
13   II,    7|         in stalla, e strettamente legato, aspramente il bastonava;
14   II,    7|           voglio se non un robino legato in oro, che ora si trova
15   II,    8|  accoglienze, mi ha sí fortemente legato, che io non spero potermi
16   II,    8|          era nella corte al siepe legato; e avvicinatosi a lui, conobbe
17   II,    8|          e dimostrògli il cavallo legato al siepe. I compagni, veduto
18   II,    9|      sergenti del pretore preso e legato e a Pavia condotto. Ed essendo
19   II,    9|      comandò che fusse alla corda legato e in alto levato. E quantunque
20   II,    9|         che Bargetto fusse preso, legato e alla sua presenza menato.
21   II,    9|         ebbe il figliuolo preso e legato al tormento, rimase attonito
 
  |