Libro,  Notte 
 1    I,    1|    sarai la piú felice e la piú contenta donna che si trovi. — A
 2    I,    1|      viso rispose che era molto contenta, ringraziandola assai che
 3    I,    1|        trovò la nuora allegra e contenta, ancor che ’l letto tutto
 4    I,    1|      questa carta, che rimarrai contenta. —~Silvia, partitasi dalla
 5    I,    2|        mondo si trovasse. E non contenta di ciò, ancora volse che
 6    I,    2|       in terra morto cadde. Non contenta di questo, la malvagia damigella
 7    I,    2|    Isotta il presentò. La qual, contenta sí per lo desiderio adempito,
 8    I,    3|         divenuta, rimase paga e contenta: sí come nel discorso del
 9    I,    3| onestamente si conviene. Ma non contenta di ciò, tutta si diede agli
10    I,    3|   potesse agguagliare, rimaneva contenta molto, e con dolci ed amorevoli
11    I,    3|    maritare. E però tu rimarrai contenta di tanto, quanto è il voler
12    I,    3|       suo soccorso. Serena, non contenta di questo, rispose che mai
13    I,    4|         ordinare i fatti suoi e contenta morire. E non avendo in
14    I,    4|          non si vide mai la piú contenta; e tutta lieta e gioconda
15    I,    4|       la fo grandement alegra e contenta, ch’a’ l’era uscida de tanti
16   II,    5|      che la comare molto paga e contenta rimase. Riavute tutte le
17   II,    5|         dalla comare, allegra e contenta ritornò a casa sua.~Giacendo
18   II,    6|         la giovane molto paga e contenta dal Calogero si partí, lasciando
19   II,    6|       la divide; l'altro~non si contenta, ma vuole la metá della
20   II,    9|       di quel ch'io fo, lieta e contenta. Che mi vagliono le ricchezze?
21   II,   12|         che per amor di Dio sia contenta di udirlo pazientemente
 
  |