Libro,  Notte 
 1    I,    I|      quinta fu Lauretta, vaga di aspetto ma sdignosetta alquanto,
 2    I,    I|         di faccia venerabile, di aspetto grave e di eloquenza ornata;
 3    I,    I|       altre matrone di venerando aspetto, di sangue nobile, di etá
 4    I,    I|       dimostrandosi allegra ne l’aspetto, da lui si partí. Né avendo
 5    I,    I| balestrava. E veggendola vaga di aspetto, leggiadra della persona
 6    I,    2|          I sono giovini, vaghi d’aspetto, apparenti in vista ed atti
 7    I,    2|         e vedendolo di piacevole aspetto e di persona ben formato,
 8    I,    2|      attempato molto, benigno di aspetto e compassionevole assai.
 9    I,    2|   vedendo non so che uscire dall’aspetto di Biancabella che dimostrava
10    I,    2|           sozzo e contrafatto di aspetto, strano di forma e nero
11    I,    2|         il giovane di bellissimo aspetto, robusto e delle membra
12    I,    3|        re, a cui molto piaceva l’aspetto del giovanetto, disse: —
13    I,    3|       tempi tre sorelle, vaghe d’aspetto, gentili di costumi e di
14    I,    3|          fanciulla fusse vaga di aspetto, formosa di viso, leggiadra
15    I,    4|     aveva due figliuole vaghe di aspetto e gentili di costumi, e
16   II,    5|          ben formato? Guarda che aspetto! mira che viso! considera
17   II,    6|        Isabella chiamata, vaga d'aspetto, gentile di costumi e di
18   II,    7|  Fiorella: donna non men bella d'aspetto né men gagliarda di cervello
19   II,    8|          ben in ordine e di vago aspetto, molto volontieri l'accettarono,
20   II,    8|      aveva uno figliuolo di buon aspetto, che dimostrava chiaro segno
21   II,   12|          e maligno, il qual nell'aspetto dimostravasi tutto benigno.
 
  |