Libro, Notte
1 I, I| andatosene a casa di uno suo amico, nominato Fransoe, glielo
2 I, I| pregato Fransoe, suo fedel amico, a cui aperto aveva lo suo
3 I, I| considerarete la innocenza dell’amico, all’estremo di morte giá
4 I, I| commetterete il fedelissimo amico vostro esser qui alla presenza
5 I, I| senza altra risposta all’amico Fransoe rendere, volevalo
6 I, I| considerata la grandezza dell’amico Fransoe, fra sé stesso pensò
7 I, I| condannato lo innocente amico a morte, alciò gli occhi
8 I, I| Cassandrino, famosissimo ladro ed amico del pretore di Perugia,
9 I, I| che egli prese da un suo amico in prestanza uno camice
10 I, 3| cose mondane. Ella divide l’amico dall’amico, separa il padre
11 I, 3| Ella divide l’amico dall’amico, separa il padre dal figliuolo
12 II, 5| scortesia sarebbe che l'amico, vedendo l'amico perire,
13 II, 5| sarebbe che l'amico, vedendo l'amico perire, non gli porgesse
14 II, 6| benivolenza del stretto e fedel amico verso l'altro; grande è
15 II, 7| d'anni molto aggravato, e amico del marito, il cui nome
16 II, 7| temerario e prosontuoso vecchio amico vostro, Anastasio, uomo
17 II, 8| ucciso, come voi vedete, l'amico, e l'altro a morte ferito.
18 II, 12| dimostrava di esserli suo grande amico; e alle volte l'aveva menato
19 II, 12| grandemente questo simulato amico suo, che lo tenesse in salvo,
20 II, 12| le preghiere del simulato amico, lasciò porre questo corpo
21 II, 12| cittadini indi passando disse: — Amico mio, ti sia il buon giorno; —
|